
Da poco si sono spenti i riflettori sul XXIII Seminario Nazionale T.K.F.A., condotto come sempre, in modo impeccabile dal nostro instancabile Caposcuola, il Maestro Luigi Guidotti. Nella splendida cornice del Palazzetto dello Sport, di San Benedetto del Tronto (AP), che ci ospita da sempre, il 16 e 17 marzo, hanno sorriso, lavorato duramente e si sono persino commossi in una girandola di emozioni positive, tutti gli innumerevoli praticanti intervenuti, che hanno regalato al numeroso pubblico, momenti indimenticabili.
Quest’anno, il tema del seminario e stato caratterizzato dalla sequenza in coppia dello stile HuaQuan (Pugno della Montagna Gloriosa), uno dei sistemi tradizionali più importanti del nord della Cina e che ha fortemente influenzato il moderno ChangQuan (長拳) WuShu.
Già dal venerdì pomeriggio, le prime avvisaglie di un successo annunciato! Dopo il consueto e caloroso benvenuto da parte della coordinatrice, nonché sua discepola, Erica Fava, ShiGong Guidotti e sua moglie Rita, in hotel, a San Benedetto del Tronto (AP), ha trovato una sorpresa inattesa! La calda accoglienza, del Maestro Tommaso Mello, sua moglie Martina e sua figlia Margherita, che avevano raggiunto ShiGong Guidotti, sua moglie Rita e la coordinatrice del Seminario, Erica Fava, in anticipo, facendo da battistrada ad altre famiglie che si sono unite alla nostra manifestazione nei giorni seguenti.
Oltre loro, c’erano molte altre coppie fra i partecipanti e abbiamo rivisto con piacere, qualcuno che dopo tanto tempo è tornato a far parte della nostra Scuola, che ha espresso la sua felicità nell’aver ritrovato lo stesso, identico entusiasmo, di quando l’aveva lasciata in passato.
Lo stage è stato caratterizzato da partecipanti di varie fasce d’età (dai quattro anni e mezzo, agli oltre settanta), tutti fusi in un bellissimo mix generazionale, che nell’ampio parterre del palazzetto, si è confrontato alla pari e con il consueto entusiasmo, che caratterizza da sempre il Seminario Nazionale della nostra Scuola. In molti erano alla loro prima esperienza, in tanti alla loro ennesima… tutti uniti dallo stesso spirito costruttivo di amicizia!
Al termine Sylvia, la figlia del Maestro Guidotti. Si è data un gran da fare per organizzare una piccola esibizione, come “regalo” per il compleanno del suo famoso papà, sostenuta da molti ragazzi della Scuola, che insieme a lei, hanno dato vita a un’intensa mezz’ora fatta di stile, armonia, forza e passione, grazie al loro modo di esprimere il Kung-Fu. Tutti hanno apprezzato e applaudito questa piccola-grande dimostrazione e per questo, vogliamo nominare di seguito, tutti quelli che si sono esibiti con impegno e precisione:
- Francesca Mugianesi (Scuola di Senigallia, AN), Lorenzo Susannini (Scuola di Corinaldo, AN)
“DANZA DEL LEONE CONTRO LANCIA”
- Campanelli Matteo, Bucci Nicolò, Damiani Ivan, Traini Andrea, Traini Carla, Traini Giulia (Bambini e Ragazzi della Scuola di Centobuchi, AP)
HuaJia BABU LIENHUAN QUAN
- Leonardo Bini (Scuola di Empoli, FI)
HungGar LAUGAR GUAN
- Alberto Ciampini, Maurizio Amato (Scuola di Empoli, FI)
Choy Lay Fat FU MEI DAHN DOE – YangShi TaiJiQuan TAIJI DAHNDOE
- Carlo Palagi (Scuola di Viareggio, LU)
MiZongQuan YIN CANG JIAN
- Tommaso Mello (Scuola di Firenze e Borgo San Lorenzo, FI)
QiXingTangLangQuan SEUNG BEI SAU
- Claudia Zampaloni (Losanna – Svizzera)
MiZongQuan HUTAO SHEUNG GUO
- Sylvia Guidotti (Scuola di San Benedetto del Tronto e Centobuchi, AP)
Il Maestro Guidotti, vuole inoltre esprimere il suo più sentito e personale ringraziamento a quanti, con la loro presenza, le loro parole e il loro impegno, hanno reso possibile che questa edizione fosse la migliore in assoluto di tutti questi anni.
In seguito, appena possibile, pubblicheremo altro materiale, riguardo quello che è stato fatto, per la gioia di quanti ci seguono da sempre con passione.
Alla prossima edizione!