
UN GIORNO DA RICORDARE…!
Non stiamo parlando del film del 1995 con Al Pacino, seppur molto bello, bensì di una giornata vissuta molto intensamente dal sottoscritto e dai propri allievi. Infatti sabato 24 maggio u.s., per la prima volta in assoluto, otto miei...
TID SIN KUEN – SEUNG BEI SAU – BA DUAN JIN – WU HSING KUEN… il buongiorno si vede dal mattino!
Il Centro Nazionale è stato la stupenda cornice dei seminari di fine mese. Sabato e domenica appena trascorsi, hanno mostrato una grande armonia e unione d’intenti! E’ bello vedere tanti ragazzi, come un gruppo compatto, nonostante la suddivisione...
Riflessioni sul Wing Chun Kuen: “Il Maestro Segreto”
Cari colleghi Maestri, istruttori e collaboratori didattici TKFA come voi tutti sapete ho dedicato gran parte della mia vita allo studio del Wing Chun ed ho avuto la fortuna di confrontarmi con tanti Maestri più o meno bravi del suddetto stile, tra...
Un traguardo raggiunto è sempre un nuovo inizio!
Domenica 27 gennaio scorso (2013) ho raggiunto un traguardo che nel corso dell'anno appena passato ha avuto per me un doppio valore. Mi sono appassionato al mondo delle arti marziali, anche se in passato non avevo mai praticato, quando ero bambino...
Un Anniversario, una Manifestazione…
Il 13 e 14 ottobre è stato per gli allievi della Toscana un fine settimana veramente intenso e particolare. Infatti, il Maestro Guidotti e sua moglie, Rita, hanno trascorso a Firenze due giorni per festeggiare il loro anniversario di matrimonio. La...
Quanto HAP GAR c’è nel “vostro” Kung-Fu?
È finita da qualche giorno la seconda parte del consueto appuntamento annuale con il Seminario Intensivo d’Estate, che si svolge come di consueto presso il nostro Centro Nazionale. Duri allenamenti che iniziano il sabato mattina presto… caldo,...
Hap Gar e il cosiddetto Kung-Fu “Tibetano”…
Il Kung-Fu tibetano esiste? Recenti ricerche dimostrano che il Kung-Fu Tibetano non esiste! O meglio, si usa impropriamente la dicitura "Kung-Fu Tibetano"... Il Tibet è sempre stato una regione di profonda cultura religiosa e far risalire...
Il giorno in cui sono divenuto Discepolo del mio Maestro!
Il giorno 18 dicembre appena trascorso, presso il Centro Nazionale KuDeYi si è svolta la cerimonia BaiShi, tramite la quale un Allievo di Kung-Fu, chiede di divenire Discepolo del suo Maestro. E’ un passo importante per un praticante che come me,...
Si sente parlare di “Etica Marziale” ma oggi è applicabile questo atteggiamento?
Mo Dak (cantonese)… Wu De (mandarino)… sembrano due parole diverse, ma in realtà esprimono lo stesso identico concetto: “ETICA MARZIALE”! Questa virtù molto spesso trascurata, sarebbe la prima cosa che un praticante dovrebbe comprendere e sforzarsi...
Non è controproducente praticare oggi più stili?
In genere fa questa affermazione chi ne pratica uno solo e senza fare inutili polemiche, praticarne uno o diversi è una semplice questione di scelta! Possiamo dire che esistono buoni praticanti che praticano più stili e cattivi praticanti che ne...
Sempre più interessante la nostra Crescita!
Quest'anno abbiamo festeggiato il ventesimo anniversario dello stage Nazionale, per questo evento unico che si ripete ogni anno le parole non sono mai abbastanza per descrivere le emozioni che si provano nell’essere partecipi. In questo...
Impegnare la Vita nella ricerca del proprio Equilibrio!
Ogni anno allo Stage Nazionale innumerevoli praticanti della T.K.F.A. si ritrovano per apprendere dal loro Caposcuola, il Maestro Luigi Guidotti, tecniche e forme del Kung-Fu Cinese Tradizionale. Puntualmente, ad ogni nuova edizione, il Maestro...
XX Seminario Nazionale T.K.F.A.: Nelle Forme Tradizionali, l’efficace risposta alla moderna difesa personale.
Oggi sono in molti che praticano la difesa personale. Purtroppo, molte Scuole di Kung-Fu che si definiscono “spudoratamente tradizionali”, offrono ai loro iscritti tecniche che nulla hanno a che vedere con la tradizione stessa del Kung-Fu. Quanto...
Sparring, Gare, Combattimenti: servono nel Kung-Fu Tradizionale?
Lo sparring libero o controllato dal proprio insegnante, viene praticato nelle varie realtà marziali occidentali. Esistono comunque vari elementi che possono rendere la sua pratica costruttiva oppure un'inutile perdita di tempo. In primo luogo è...
Tang Lang Yee Lo Moi Fah Cheung… Un seminario eccezionale!
Quando il Maestro ci disse che forma avremmo studiato al seminario di Natale di quest'anno, non potevo crederci... per la mia struttura fisica allenare le tecniche rapide ed elusive del Tang Lang è un'immane fatica, ma sforzandomi di seguire i...
Seminario di “FINE ANNO” spunti di riflessione.
Il Seminario di Fine Anno assume da sempre la connotazione di un momento di particolare intensità all’interno della nostra Scuola. Ogni anno il nostro Maestro, ci regala un po’ della sua Conoscenza che unita alla grande Esperienza di cui è...
CHOY LAY FAT: UNA SETTIMANA DI DURO LAVORO!
La scorsa settimana grazie al mio Maestro, Luigi Guidotti, ho potuto passare sei giorni all'insegna del duro lavoro ed avere la possibilità di praticare in prima persona con Shifu Guidotti e Shifu Wong Chi Yuen, uno dei primi allievi di Shifu Lee...
Quali sono le caratteristiche fondamentali che un insegnante deve avere per essere un ShiFu?
Soprattutto Passione Vera! Per ciò che si pratica. Entusiasmo e disponibilità, nel trasmettere la propria conoscenza ad altre persone senza filtri di sorta. Raccontare ed esprimersi attraverso i movimenti del proprio corpo. E' altresì importante...