
Il “piccolo” Giorgio realizza il suo sogno di bambino e rende orgogliosi i suoi Insegnanti, la sua Scuola e la sua Famiglia:

Giorgio nei primi tempi in cui, piccolissimo, si avvicinava al Kung-Fu Tradizionale Cinese. La sua espressione “dice tutto”!
La notizia è trapelata da poco ed è la seguente: in data 20 agosto 2016, Giorgio Giustozzi è divenuto Maestro, avendo concluso con pieno merito il programma studi della Traditional Kung-Fu Association. Il suo esaminatore, il Maestro De Costanzo Roberto, ha avuto parole di elogio nei suoi confronti, tanto che Giorgio è stato promosso a pieni voti. Soddisfatti i suoi genitori, che erano presenti all’esame insieme alla sua ragazza.
Giorgio, dopo anni di pratica, ha raggiunto il suo obiettivo coronando il suo sogno di bambino, quando iniziò lo studio del Kung-Fu sotto la guida del suo primo insegnante Sileoni Giammatteo e grazie a lui, se ne appassionò.
Quando Giammatteo purtroppo venne a mancare, per Giorgio fu una grande perdita e questo lo proiettò in un periodo buio della sua vita, poiché essendo piccolo di età, non aveva più nessun riferimento in una fase così delicata di crescita.
Le cose nella palestra da lui frequentata cambiarono e dopo alcuni anni trascorsi in uno statico limbo, senza alcun margine di crescita personale e dopo aver rischiato di smettere definitivamente, per colpa di un insegnante incompetente che non lo seguiva in alcun modo trascurandolo, Giorgio decise finalmente con il consenso dei suoi genitori di iniziare a prendere direttamente lezioni dal Maestro del suo insegnante, il ShiGong Luigi Guidotti.
Quest’ultimo acconsentì e in breve tempo, Giorgio recuperò il tempo perduto fino al traguardo conseguito oggi. Un importante obiettivo, raggiunto con tenacia e frutto del suo impegno personale, di quello dei suoi genitori che lo hanno sempre accompagnato per le sue lezioni e dell’insegnamento del Maestro Guidotti che lo ha preso sotto la sua responsabilità, intuendo le sue vere intenzioni fin da quando timidamente con il suo sguardo, Giorgio gli comunicava tacitamente della sua grande passione, pur diventando “rosso porpora” in viso ogni volta che il Maestro gli rivolgeva la parola o lo guardava. Se non cambierà nel tempo, sarà sicuramente un insegnante diligente che potrà regalare moltissime soddisfazioni, in primo luogo a se stesso e a tutti coloro che lo apprezzano da quando lo conoscono.

Giorgio oggi, 2016
Ora Giorgio, senza dimenticare le sue origini, con l’umiltà che lo contraddistingue da sempre, ricalcando le orme di Giammatteo e con il sostegno del Maestro Guidotti, inizierà a insegnare ai bambini della sua zona, con la stessa passione e la stessa tenacia che gli hanno permesso di arrivare fino questo obiettivo.
Oggi è un gran giorno per lui, un traguardo raggiunto con pazienza e tenacia, il coronamento del suo sogno di bimbo… diventare a tutti gli effetti un vero Maestro di Kung-Fu.
Nonostante questo e pur essendo molto giovane di età, egli è perfettamente cosciente di essere solo all’inizio del suo lungo cammino, un viaggio che gli auguriamo potrà riservargli soddisfazioni come oggi e come lui stesso afferma, la volontà di andare avanti certo non gli manca.
Noi come Scuola gli facciamo i nostri migliori auguri affinché, insieme ai suoi compagni di pratica, possa portare nei luoghi dove è cresciuto quella vera tradizione, troppo spesso calpestata e svenduta da individui senza scrupoli, che forse tutto potranno comprare sulla carta e apparire chissà chi, ma che non potranno mai essere considerati dei veri Maestri di Kung-Fu Tradizionale Cinese, da coloro che come Giorgio hanno veramente lavorato duramente per diventarlo.