Il Centro Nazionale è stato la stupenda cornice dei seminari di fine mese. Sabato e domenica appena trascorsi, hanno mostrato una grande armonia e unione d’intenti! E’ bello vedere tanti ragazzi, come un gruppo compatto, nonostante la suddivisione nelle varie classi di studio.
Il gruppo del BaDuanJin, con le emozioni, il respiro, l’armonia… il loro “nuotare fra le nuvole”, ha regalato bellissime sensazioni a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di osservarli in azione.
Il gruppo del SeungBeiSau, con i loro movimenti esplosivi, rapidi, mutevoli! Come i movimenti di una mantide religiosa. Quest’anno, la partecipazione anche del folto gruppo di maestri, istruttori e allievi del Wing Chun di Ascoli Piceno.
Il gruppo del TidSinKuen… l’ultima sequenza dello stile HungGar, che rende ridicolo chi la studia dal Web, magari attraverso YouTube. Una sequenza dove passione, energia e solidità, sono esasperate all’ennesima potenza e dove senza un Maestro titolato, non si arriverà da nessuna parte! Il nostro ShiGung, i Discepoli, i Maestri, gli Istruttori e gli Allievi della nostra Scuola, con i suoni, il respiro, le contrazioni e il rilassamento… soffice come un filo… duro come il ferro! Una sequenza complicata, che senza un’adeguata spiegazione di tutti i suoi passaggi, può creare seri problemi a chi vi si accosta, con faciloneria e senza la guida di un vero Maestro. ShiGong Guidotti è stato molto esaustivo nella sua spiegazione e nei dettagliati particolari. Una lezione molto approfondita, che ci ha regalato concetti e movimenti inediti (dopo tanti anni è la prima volta che il Maestro insegna questa sequenza). Emozioni a non finire che si ripeteranno anche il prossimo mese.
Infine i ragazzi del WuHsingKuen (terzultima sequenza dell’HungGar), piano piano anche loro, iniziano a muovere i primi passi sulla strada che conduce alla comprensione delle forme più complesse dello stile.
Superfluo dire, che tutti i partecipanti, si sono dimostrati all’altezza dell’impegno richiesto e che l’entusiasmo è stato ai massimi livelli. Il Maestro Guidotti ringrazia tutti per la partecipazione, per la grande energia e per le emozioni positive, che questo genere di eventi porta con sé.
Il nostro ultimo pensiero va proprio a “Lui”, il nostro Caposcuola! Senza un attimo di tregua… ore e ore d’insegnamento continuato, provando e riprovando con noi, tutto ciò che insegnava… fino ai simpatici scambi di “ChiSau”, con i ragazzi di Ascoli Piceno. Non finiremo mai di ringraziarlo, per essere quello che è! Soprattutto perché la sua instancabile tenacia, inizia a raccogliere i suoi frutti. In tanti, delusi dalle proprie esperienze nel campo delle arti marziali tradizionali, oggi si mettono in contatto con noi, trovando nella nostra Scuola e nel nostro Maestro ciò che loro mancava. Egli continua, imperturbabile, seguendo la sua strada in mezzo al caos in cui versano attualmente le arti marziali… aspettando con pazienza chi, con entusiasmo e passione, intenda apprendere seriamente la sua conoscenza e poi trasmetterla, alle future generazioni.
Sul volto di tutti i partecipanti, grandi emozioni… un arcobaleno di espressioni positive che ha reso tutti felici e fieri di appartenere a una così solida e concreta realtà marziale.