Quando il Maestro ci disse che forma avremmo studiato al seminario di Natale di quest’anno, non potevo crederci… per la mia struttura fisica allenare le tecniche rapide ed elusive del Tang Lang è un’immane fatica, ma sforzandomi di seguire i consigli del Maestro, ho sempre cercato di allenare quello che mi riesce meno. Questa forma però mi ha sempre affascinato, da quando l’ho vista eseguire la prima volta al Maestro a tutte le volte che la riguardavo in video, è una sequenza elegante rapida ma allo stesso tempo potente e molto applicativa. La lancia è la regina delle armi lunghe e questa forma lo dimostra ampiamente, eravamo abituati ad eseguire la sequenza di lancia del Choy Lay Fat ma questa è tutto un altro pianeta. Differente modo di gestire la forza, differente modo di maneggiare la lancia, rapidi cambi di mano, spostamenti veloci e tecniche esplosive collocano questa sequenza un passo avanti a tutte le altre che ho potuto vedere e imparare fino ad ora. Ci sono stili che si adattano meglio di altri ad alcune armi particolari, il Tang Lang e la lancia sono perfettamente in simbiosi e la difficoltà maggiore sta proprio nel muovere la lancia pensando agli spostamenti e all’atteggiamento della mantide. Un ringraziamento particolare al nostro Maestro che ci ha voluto regalare questa sequenza che non aveva mai insegnato a nessuno anche se molti in passato avevano chiesto di impararla. Grazie Maestro!! Solo grazie al tuo duro lavoro tutti noi abbiamo potuto essere li con te per imparare. Un grazie anche a tutti i miei compagni di allenamento con cui ho condiviso questo stage emozionante e soprattutto un “bravo” a tutti! Anni fa sarebbe stato impensabile imparare una sequenza così complessa ma oggi i tempi sono maturi, come ha detto il Maestro alla fine dello stage lui ha fatto la metà della strada, noi l’altra metà, quindi complimenti a tutti perché è anche grazie al nostro impegno se il Maestro ha deciso di regalarci questa sequenza! Molti continuano ad affermare che solo praticando uno stile per tutta la vita si può credere di padroneggiare un giorno la tecnica del Kung-Fu ma la realtà è molto diversa, chi lo dice spesso ha praticato un solo stile o ne ha praticati molti superficialmente, con il nostro Maestro non corriamo questi rischi, lui può spaziare benissimo da una forma col ventaglio ad una di lancia senza battere ciglio e questo è dovuto a due sole cose, passione e dedizione (naturalmente ha anche tanti anni di studio ininterrotto sulle spalle). La maggior parte dei praticanti parla e scrive sui forum chi sia il migliore o quale stile sia più performante di un altro, qui si pratica! La nostra scuola è una delle realtà più solide ed affermate del panorama europeo e questo grazie soprattutto al nostro Maestro che non si stanca mai di essere la nostra guida ed è sempre in prima fila quando c’è da fare del “duro lavoro”. Molti, nonostante imitino proprio noi, provano a toglierci dalla onorevole posizione acquisita nel tempo e che abbiamo faticosamente ottenuto senza regali, e dopo tanti anni di intensa e continua attività. Lo fanno usando le maniere più subdole e meschine, mai affrontandoci a viso aperto e con onore. Francamente ci siamo spesso chiesti il perché, ma come dice il nostro Shifu, la risposta è nei loro cuori o nei loro interessi. E’ evidente che oltre a mostrare la loro immaturità e la loro insicurezza con certi atteggiamenti, per quest’ultimi noi siamo una realtà scomoda, soprattutto per coloro che vorrebbero presuntuosamente acquisire popolarità nel campo delle arti marziali tradizionali. Ci spiace per loro, ma noi non molleremo mai! Speriamo che il nuovo anno porti un cambiamento concreto nel nostro settore!