
八極拳
Il Seminario di questo fine 2012, è stato un grande successo! Dopo qualche anno di sequenze apprese utilizzando le armi più svariate, in quest’occasione, ShiGong Guidotti, ci ha insegnato una sequenza a mani nude che ha avuto dell’incredibile! Per le emozioni suscitate, per la sua professionalità ormai consolidata nel tempo e che abbiamo potuto percepire durante tutto il Seminario, per il clima di amicizia che regnava. La nostra Scuola si differenzia da altre proprio per questo! Non ci interessano le gare. Da noi si studia, si approfondisce e si cerca di migliorare, secondo delle linee guida tracciate dal nostro ShiFu e che rappresentano uno dei capisaldi della nostra Scuola. Il nostro Maestro non lascia nulla al caso e le sue scelte, si rivelano sempre azzeccate per la crescita di noi allievi.
Il Kung-Fu non deve essere confuso con un semplice sistema di combattimento o con le gare… “non se ne può più” di essere sempre confusi dalle persone in questo modo! Attraverso le parole del Maestro, il suo insegnamento e la sua costante presenza, abbiamo potuto capire molte cose! Soprattutto, siamo stati in grado di aggiungere, di nuovo, un piccolo e significativo mattone, nella costruzione del muro nostra personale conoscenza. Il significato di arte marziale tradizionale comporta uno studio e un impegno che pochi conoscono.
Il nostro “grazie”, al Maestro Guidotti! Per la sua pazienza, la sua disponibilità, la sua passione. Alcuni momenti importanti, hanno caratterizzato questo intenso e bellissimo fine settimana; chi c’era sa di cosa parliamo, lo riassumiamo per loro brevemente, in modo che possano ricordare quei bei momenti vissuti in prima persona:
L’arrivo al Centro Nazionale, l’accoglienza del Maestro, le sue parole all’inizio, e alla fine dello stage, il suo costante sostegno, i discorsi dei Maestri, Discepoli e allievi partecipanti la domenica mattina, le loro esperienze di vita, gli sguardi, l’amicizia… Tutte cose condivise dai praticanti della nostra Scuola provenienti da molte regioni italiane e… dalla Svizzera, a testimoniare la vitalità di rapporti che in alcuni casi, dura da anni e supera le distanze.
Cogliamo l’occasione per un saluto affettuoso a chi c’era e per fare i nostri migliori auguri a tutti coloro che ci sostengono con passione ed entusiasmo.
L’approfondimento relativo a questo stile, la sua storia, le sue tradizioni e informazioni dettagliate sulla sequenza insegnata in quest’occasione, saranno disponibili a breve, nel nuovo sito del Maestro GUIDOTTI (www.guidottikungfu.net) sotto la voce “BaJiQuan”.