yes_noIn riferimento al nostro articolo del 27 novembre 2015, ci sono state richieste varie informazioni riguardanti le nostre Scuole di Kung-Fu, TaiJiQuan e QiGong nelle provincie di Ancona e Macerata. Siccome in quella zona, attualmente c’è una gran confusione, essendo prolifica di insegnanti che si auto-riconoscono, rimandiamo alla pagina delle nostre Scuole ufficialmente riconosciute e a quella degli Insegnanti effettivi, entrambe pubblicate in questo sito. Allo stesso tempo, onde evitare future ripetizioni, visto che la F.A.Q. “Falso e Pubblicità ingannevole” non è bastata, per ulteriori delucidazioni e chiarimenti, ribadiamo quanto segue:

  • LE SCUOLE DA NOI REALMENTE RICONOSCIUTE, SONO QUELLE CHIARAMENTE SPECIFICATE NEI NOSTRI SITI WEB.
  • NON RICONOSCIAMO INSEGNANTI  CHE NON SIANO IN POSSESSO DI UN ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO VALIDO E OTTENUTO PRESSO DI NOI. PROPRIO PER EVITARE IL CONSTANTE DEGRADO DELL’ARTE MARZIALE TRADIZIONALE, I NOSTRI INSEGNANTI SONO RICONOSCIUTI E ABILITATI ANNUALMENTE E NON “A VITA”. COLORO REALMENTE ABILITATI ALL’INSEGNAMENTO, SONO PRESENTI NEL NOSTRO ELENCO UFFICIALE CHE E’ SEMPRE AGGIORNATO, COME SPECIFICATO NEI NOSTRI SITI WEB.

(fate click qui sotto)

Allo scopo di evitare spiacevoli equivoci, fraintendimenti ed eventuali sovrapposizioni ambigue fra la nostra Scuola e altre realtà, specifichiamo che:

  • Gli insegnanti che operano in palestre che non appaiono nel nostro sito, non sono da noi riconosciuti in alcun modo e quelli che affermano di aver fatto parte della nostra realtà in passato e si sono poi “messi in proprio”, non hanno mai completato il programma della nostra Scuola, né lo hanno mai perfezionato nel tempo.
  • Nessuno degli insegnanti che opera in proprio è mai stato allievo diretto del Maestro Guidotti e non è mai stato iscritto al GuDeYiJingWuMen. Il loro “transito” presso di noi è stato solo nella T.K.F.A. nella quale non hanno sostenuto tutti gli esami previsti dal programma.
  • Chi vanta nei propri curricula l’aver fatto “esperienza” presso di noi, in passato, afferma qualcosa di vago che lascia libero spazio all’interpretazione di chi legge. Non si tratta di una questione di tempo o di anni, ma di partecipazione reale e concreta, dato che nella nostra Scuola da sempre contano: confronto, impegno e collaborazione, cose che chi si mette in proprio, tagliando definitivamente i ponti, non ha mai osservato, né potrà capirà mai capire, nonostante  il “vanto” dell’aver partecipato a cerimonie tradizionali, o l’essere stato nella nostra Scuola per vario tempo, “l’aver conosciuto” questo o quell’altro, (sempre grazie a noi), non presuppone di essere stati importanti attori presso di noi, ma solo semplici comparse di passaggio.

wrong_rightCi solleviamo pertanto da ogni responsabilità relativa a quanto certe persone insegnano nelle loro palestre, poiché non sono nostri collaboratori, non risultano a noi affiliati e non sono da noi riconosciuti.

Allo stesso tempo gli esami effettuati e sostenuti presso sedi non nostre, pur riguardando cose che sono state studiate presso di noi, non sono in alcun modo accreditati, né da noi (Traditional Kung-Fu Association), né tanto meno dal Maestro Luigi Guidotti e dalla sua Scuola.

Questo perché molte delle sequenze in questione, sono state apprese in maniera superficiale e mai approfondite o perfezionate nel tempo. Ciò riguarda soprattutto quanto appreso durante gli stages tenuti dal Maestro Guidotti. Le sequenze trasmesse dal Maestro ai vari seminari o stages, per essere insegnate sono subordinate a una semplice regola: bisogna sostenere un esame abilitativo che riguarda ogni specifico argomento in questione e questo genere di esame non è mai stato sostenuto da nessuno finora.

Speriamo così di aver chiarito una volta per tutte la situazione e non dover essere costretti  a tornare ancora su questo argomento.

Per questo se avete dubbi, contattandoci direttamente, potrete avere la lista con i nomi degli insegnanti da evitare