Splendida domenica nel Centro Nazionale KU DE YI JING WU MEN. In una bellissima giornata di sole, diverse decine di allievi della nostra Scuola con i loro rispettivi Insegnanti provenienti dalle scuole T.K.F.A. di San Benedetto del Tronto (AP), Senigallia (AN), Orciano (PU), Fabriano (AN), hanno fatto visita al Maestro e si sono allenati all’aperto in una splendida cornice rappresentata dal verde dei campi e degli alberi che circondano e guarniscono la bella collina in cui sorge il Centro Nazionale GU DE YI JING WU MEN. Come sempre il nostro Maestro non ha mancato di correggere e perfezionare personalmente anche gli ultimi arrivati, senza distinzione di grado o età (c’erano adulti e bambini!). Nell’anfiteatro principale si studiavano le basi dello stile Hung Gar, poco distante altri si perfezionavano nel Choy Lay Fat e nelle sequenze avanzate di Hung Gar e Tang Lang, mentre in un secondo anfiteatro immerso nel verde, altri ancora praticavano i morbidi principi del TaiJiQuan. “Finalmente nascono nuovi germogli come negli alberi a primavera…” Germogli che prendono il posto di quelli vecchi, in un processo di rinnovamento necessario affinché la vita possa continuare. Ultimamente nella nostra Scuola, l’unione la fa da padrone, e non solamente per fare una “rima”, semplicemente, il messaggio che il nostro Maestro ci esprime da anni, viene tradotto nella vita in palestra. In questo grande albero, ognuno ha piena coscienza del proprio importante ruolo e questo grazie al nostro ShiFu, alla sua tenace volontà e, con un a punta di soddisfazione personale…, al nostro corretto apprendimento che viene poi tradotto nella vita quotidiana delle varie realtà aderenti alla nostra Scuola. In conclusione di questa giornata, il Maestro Guidotti si è trattenuto molto a parlare e fare conoscenza con gli allievi provenienti dalla Scuola di San Benedetto del Tronto (sua città natale), che sono rimasti molto colpiti dalla passione, dal metodo d’insegnamento e dalla solarità di un uomo di cui conoscevano fama e notorietà anche attraverso le belle “leggende” che ancora circolano a San Benedetto su di lui… Chissà che proprio nella città in cui tutto ebbe inizio circa quarant’anni fa, possa crescere un gruppo di persone che faccia valere e tenga alto il nome della nostra Scuola nell’immediato futuro. I presupposti ci sono tutti, ora si tratta solo di lavorare insieme!