
Innanzitutto, il nostro più cordiale BENVENUTO è rivolto a tutti coloro che ci seguono da anni e a quanti praticano con passione al di sopra delle prese di posizione personali, non confondendosi con chi coltiva personali interessi.
“Lo scopo di una tazza è quello di essere vuota…”
Purtroppo, spesso, non è così ed è anche per questo che le arti marziali stanno attraversando un periodo opaco, che le sta spingendo verso il degrado. Ancora oggi, sono in molti a confondere un’Arte Marziale Tradizionale con uno sport da combattimento, con le esibizioni, con le forme o con la tecnica relativa alla semplice difesa personale. Manca la chiarezza necessaria in questo settore che purtroppo, allo stato attuale è divenuto appannaggio di “maestri a tempo perso”. Non siamo qui a fare polemica, rimandando il tutto ad argomenti più specifici sul tema; siamo qui per presentarci come una Scuola seriamente professionale, che persegue un obiettivo ben preciso e che non vuole confondersi nel caos generato da chi non ha affatto compreso il senso di una pratica marziale e nonostante tutto, insegna senza merito.
A volte la superficialità, l’inesattezza di certe notizie sul web o su altri mezzi informativi pubblicitari confondono, conducendo chi inizia la propria ricerca e vorrebbe praticare in modo serio, verso l’errore. Il vero problema è che le Arti Marziali sono divenute un business senza regole e questo non aiuta certo a educare una generazione di insegnanti veramente titolata e capace; sono in troppi ad auto-certificarsi eppure, molti di essi non hanno le carte in regola.
Il nostro ShiGong, spesso dice:
“Il segreto di un albero è nelle sue radici e in quanto più profondamente esse affondano nel terreno”
Un albero cresce, si rinnova e muta la sua forma, nel tempo diviene forte, rigoglioso e il merito è principalmente di quelle radici che non andrebbero mai tagliate. Al contrario, gli alberi possono essere potati… nessun giardiniere si sognerebbe di tagliare mai delle radici a un albero, a meno che il suo obiettivo non è sia di creare un bonsai, ma un vero albero è tutta un’altra cosa.
Per volere del nostro Maestro Luigi GUIDOTTI, il nostro sito è stato rinnovato, per essere al passo con i tempi e con la nostra crescita. La nostra Scuola, che finalmente sentiamo come una vera Famiglia, è finalmente pronta per gli anni futuri e continuare nel suo ruolo di leader, posizione che l’ha sempre caratterizzata fin dall’inizio, riguardo la diffusione dell’ORIGINALE KUNG-FU TRADIZIONALE CINESE. La sfida è ardua, ma noi non siamo soli e sicuramente non ci tiriamo indietro. Abbiamo un Maestro da ascoltare e soprattutto, per nostra grande fortuna, lo abbiamo “dietro l’angolo di casa”. Siamo coscienti che seguendo le sue orme, possiamo fare la grande differenza, emarginando in un angolo coloro che occupano un ruolo che non meritano.
Non siamo “razzisti” dell’Arte Marziale, ma siamo certamente stufi di assistere al degrado e alla confusione che regna. Abbiamo ben chiaro che così le cose non possono continuare, e pensiamo che la riscoperta di certi valori possa ridonare lustro all’Originale Kung-Fu Tradizionale. Stare passivamente in silenzio come fanno in molti, vuol dire essere complici di un sistema, il cui principale obiettivo, non è certo la crescita dei praticanti che con passione si avvicinano al nostro mondo. Bisognerebbe avere il coraggio di fare un passo indietro, mentre purtroppo c’è qualcuno che crede sia importante proseguire sempre e solo in avanti inventando cose nuove e stravolgendo tutto il vero senso di una pratica composta da secoli di storia, tradizione e filosofia. Ci si avvicina così, sempre più pericolosamente a quel baratro che non porta a nulla, solo a un decadente e squallido degrado.
Il nostro Maestro o meglio: il nostro “referente”, è un uomo che pur vivendo in tempi moderni come tutti noi, è rimasto coerentemente immutato nella sua idea, riguardo certi valori. ShiFu Luigi GUIDOTTI è uno dei pionieri di quest’Arte in Europa e pratica Kung-Fu da un vita, ininterrottamente. Non è mai sceso a compromessi e non ha mai rinnegato ciò in cui crede lottando sempre per i suoi valori. Non è certo una strada comoda da seguire, molti scelgono la via facile, ma i veri risultati si ottengono con un po’ di sacrificio personale.
Per quanto un sito sia ben fatto e possa essere considerato un valido biglietto da visita, noi sulla falsariga del nostro Maestro consigliamo come sempre di non fermarsi solo a leggere fra le sue pagine. Informarsi è solo il primo passo! Se utilizzate internet per trovare una Scuola seria fermandovi lì, probabilmente state sbagliando, dato che sarà poi necessario passare a una “fase due”. È necessario trasmigrare dal “virtuale” al REALE, andando, provando, conoscendo direttamente in prima persona e poi, alla fine scegliere senza essere manipolati da tante belle parole e proclami di concetti. In questo modo, grazie alla semplice, diretta e inequivocabile esperienza personale che deriverà da un contatto vero e soprattutto concreto, non sarete guidati passivamente verso una scelta, ma sarete voi a farla, in prima persona e se la vostra è passione vera, ne beneficerà sicuramente.
Siamo consci di non possedere tutte le risposte, la nostra non va presa come una verità assoluta! Non siamo una Scuola autoreferenziale e abbiamo un lungo e onorevole passato che lo dimostra. Allo stesso tempo, siamo anche disponibili a confrontarci sempre in modo leale e costruttivo con chi è realmente appassionato e cerca risposte concrete. Gradiamo farlo guardando negli occhi il nostro interlocutore, poiché sappiamo che le chiacchiere nel dietro le quinte, sono sempre troppe e non corrispondono quasi mai a verità. Lo facciamo con tanta umiltà, onestamente e se qualcuno sarà in grado di offrire una valida strada alternativa, perché non percorrerla insieme, senza arroganza e presunzione?
Siamo pronti per questo nuovo viaggio cercando di stare vicino al nostro Maestro, in primo luogo con il nostro affetto e poi con il nostro orgoglio di essere suoi allievi. Attualmente la Traditional Kung-Fu Association, ha un reale contatto diretto e continuo con il Maestro stesso e non come in passato, filtrato da chi non ha mai mostrato una vera apertura mentale. Una linea preferenziale che ci permette di attingere a una delle fonti più longeve e attendibili nel campo dell’Originale Kung-Fu Tradizionale Cinese presenti oggi in Europa. Pertanto, con orgoglio ed entusiasmo, presentiamo la nostra Scuola finalmente rinnovata, essendo riusciti a eliminare al nostro interno, quegli inutili pesi che nel tempo tendono a svilupparsi in ogni realtà e che inevitabilmente logorano un sano organismo, rendendolo malato, obsoleto e stantio.
La cosa bella di tutto questo cambiamento, è che siamo stati capaci di rinnovarci grazie al nostro Maestro e non solo attraverso le pagine del nostro sito, ma soprattutto dentro di noi. Ci siamo finalmente svecchiati di quell’inutile zavorra che da tempo ci appesantiva, rimettendo a fuoco il nostro Centro che è anche la radice originale della nostra Scuola. Per fare questo, è stata necessaria una cosa: fare solamente un umile passo indietro. Facile a dirsi, ma difficile da fare, soprattutto se si combatte contro la propria presunzione personale e lei, se non siamo capaci di fronteggiarla, ha già vinto.
Un augurio a tutti i praticanti sinceri e la speranza di potersi un giorno incontrare per praticare insieme.
Traditional Kung-Fu Association