12 gennaio 2018

Il nuovo anno è da poco iniziato, avevamo concluso degnamente il 2017 con un allenamento presso il Centro Nazionale, sotto la guida del nostro Caposcuola e ciò ha riscosso un grande successo. Abbiamo perciò colto l’occasione per iniziare anche il nuovo anno con un altro allenamento presso il nostro ShiGong. Il risultato è stata una massiccia partecipazione all’evento che ha visto il coinvolgimento di Insegnanti e Allievi di varie Scuole della nostra Associazione.

Scuole:

  • Ancona (AN)
  • Lugo (RA)
  • Orciano (PU)
  • Passo Ripe (AN)
  • Senigallia (AN)

Insegnanti:

  • Farina Giovanni Kung-Fu Tradizionale Cinese e Difesa Personale, Lugo (RA)
  • Godi Simone Kung-Fu Tradizionale Cinese, Orciano (PU)
  • Lucarelli Davide Kung-Fu Tradizionale Cinese, Ancona (AN)
  • Pergolesi Luca Kung-Fu Tradizionale Cinese, Senigallia (AN)
  • Polverini Laura Kung-Fu Tradizionale Cinese, Ancona (AN)

Visto il successo riscosso da queste iniziative, il Maestro ha confermato che in futuro, ci saranno altre occasioni per praticare insieme, presso il Centro Nazionale. Come Scuola, ci siamo resi conto di quanto sia importante per tutti gli allievi che lo desiderano, avere un contatto periodico e diretto con la fonte, poiché ciò rappresenta un valore aggiunto che nel tempo mostrerà inevitabilmente i suoi frutti. Inoltre, in questo modo, potremo tutti lavorare su quell’umiltà, di cui tanto si parla nel mondo delle arti marziali e che finora, noi non abbiamo mai potuto realmente coltivare. Occorre una grande apertura mentale che in passato, noi non possedevamo, per fortuna ci stiamo evolvendo.

Il nostro Maestro, ShiGong Luigi GUIDOTTI, grazie a tutti i suoi anni di pratica ininterrotta e alla sua personale esperienza accumulata, è un pilastro nel campo del Kung-Fu Tradizionale Cinese. Proprio per questo motivo, è importante che gli allievi conoscano direttamente e in prima persona il Maestro, come è accaduto per noi in passato. Ognuno deve avere la sua crescita personale con lui, egli ama farsi conoscere e insegnare con passione, quanto appreso nella sua vita.

 T.K.F.A. Kung-Fu

Ragazzi cosa ne pensate se…

“Ragazzi cosa ne pensate se organizziamo una lezione di inizio anno, qui al Centro Nazionale, alla quale gli allievi di qualsiasi scuola, che lo desiderano, possono partecipare tutti insieme?”. Con queste parole il nostro Maestro si congedava da noi alla fine del 2017 e seguendo il suo consiglio, le lezioni di inizio anno 2018 al Centro Nazionale si sono aperte proprio così, con la presenza di veri insegnanti e i loro allievi.

Ecco, è proprio in questo modo, spontaneamente, che nascono la belle esperienze, sempre dal molto piccolo, dalla semplicità, noi istruttori abbiamo accolto con molto piacere questa iniziativa e ci siamo messi all’opera invitando i nostri allievi e chi ha partecipato ne è stato entusiasta, soprattutto per l’aria di leggerezza che si respirava e il clima di appartenenza, amicizia e familiarità di cui la nostra scuola è portabandiera. Per alcuni allievi era la prima volta al Centro Nazionale ed è stato bello vedere il barlume di sorpresa, misto a interesse che brillava nei loro occhi, noi istruttori ci siamo rivisti in loro, perché anche noi a suo tempo rimanemmo a bocca aperta e ne abbiamo sorriso.

Il caos che il ritmo della società società moderna crea nella nostra vita con impegni e ritmi di lavoro, aumenta la distanza che purtroppo ci separa, fra la Sede della nostra Scuola e noi insegnanti e a volte, le nostre batterie, si scaricano. Ma è grazie a serate semplici ma intense come questa, che ci rigenerano: momenti in cui, si abbattono tutte la barriere, di genere, di età, di anni di pratica, di distanza e dove tutto questo non conta più nulla, non pesa più, ci fa sentire leggeri, capaci di qualsiasi cosa, ci fa cooperare fra noi istruttori e allievi T.K.F.A., di realtà e città diverse. Tutto questo lo si deve al nostro Maestro, grazie a lui noi possiamo godere di questi momenti e della nostra passione comune che è il Kung Fu, in un ambiente integro e semplice, come quello che respiravano le Scuole cinesi di una volta.

Il Maestro ha tenuto la lezione insegnando in egual misura dal più piccolo al più grande senza distinzioni di età o grado e a fine lezione ha tenuto un piccolo discorso in cui riesce sempre a esprimere le parole giuste per tutti noi; un pensiero che ci tocca in punti diversi del nostro animo, in base alle sfide che la vita ci mette di fronte tutti i giorni e questa, è una delle tante cose che ci rende orgogliosi del nostro ShiGong, che rende bella e grande la nostra realtà.

In conclusione affermiamo che quest’anno è iniziato nei migliori dei modi e siamo convinti che ci aspetta un futuro radioso, si percepisce nell’aria l’alba di un nuovo inizio.

Farina Giovanni – insegnante a Lugo (RA)