Non ci ripeteremo… diremo solo che questo seminario è stato il migliore di sempre e soprattutto che la partecipazione è aumentata!
Sia dal punto di vista dei praticanti che da quello del pubblico.
Quest’anno il nostro Caposcuola, ci ha come sempre insegnato al massimo del suo impegno e siamo ulteriormente fieri di come egli continui a portare avanti la nostra Scuola (visti i risultati).
Naturalmente tutto ciò è la naturale conseguenza di scelte fatte alcuni anni fa e che si sono rivelate totalmente esatte.
Una manifestazione come sempre impeccabile e apprezzata da tutti gli intervenuti.
Molti bimbi, adolescenti e adulti che insieme hanno dato vita, con la loro attiva partecipazione, a due incredibili giornate.
Il Maestro Guidotti come sempre instancabile, ha seguito personalmente tutti i partecipanti, non tralasciando nulla, facendosi apprezzare per il suo “duro lavoro” e la sua professionalità.
Il nostro Maestro, rimane di diritto un punto fermo ed ha ricevuto innumerevoli complimenti da tutti.
Il “Messaggero”, (famoso quotidiano italiano) della domenica, riportava l’evento, ormai arrivato alla sua XXI edizione in un’intera pagina con una grande foto e un bellissimo articolo.
I praticanti che provenivano da molte regioni italiane (Marche, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Trentino, Sicilia e perfino dalla Svizzera), e si sono contraddistinti per affiatamento e impegno durante l’esecuzione delle tecniche di difesa personale cinese (Zhong Guo Zi Hu) che hanno divertito tutti.
Le otto tecniche (in tutto 60 movimenti suddivisi in 40 toni), sono state apprese nella loro completezza grazie alla nuova impostazione nello studio, che il Maestro ha saputo dare all’intero stage e che ha sorpreso tutti, in quanto ad innovazione e professionalità.
Non a caso egli è uno dei concreti punti di riferimento nel panorama del Kung-Fu europeo, da decenni ormai ed è fonte d’ispirazione per quanti amano l’arte marziale tradizionale.
Egli comunque rifiuta questa “etichetta”, poiché essendo così in evidenza, molti lo imitano solamente per i loro scopi puramente commerciali cercando di sfruttare la sua indiscussa fama per i propri tornaconti ed interessi personali.
In questo caso i classici puntini sulle “i” sono d’obbligo, poiché chi si sovrappone ambiguamente alla nostra realtà non facendone parte, anzi, cercando di ritagliarsi un proprio spazio, sfruttando la popolarità del nostro Caposcuola, giocando sull’ignoranza dei propri allievi e sul racconto delle classiche “favolette” (che naturalmente noi siamo pronti a smentire punto per punto, con i diretti interessati e dei rispettivi allievi di persona), non merita certo alcun rispetto da parte nostra.
Tralasciando inutili polemiche, il “XXI Seminario Nazionale” è stato anche un’importante vetrina per il film “Ai Confini dell’Anima“in cui il nostro Maestro e alcuni allievi hanno preso parte.
Nella serata del sabato, in una sala conferenze piena di persone, c’è stata la proiezione dei due trailer che si possono vedere su internet e poi una riunione-conferenza che ha spiegato a grandi linee ciò che potremo vedere a Roma nella Première del prossimo 9 aprile al famoso “The Space – Cinema Moderno”, dove causa grande affluenza (rigorosamente solo su invito personale), saranno necessarie ben due proiezioni.
Interverranno molte personalità importanti del mondo dello spettacolo. Sarà una grande festa di cui vi daremo il resoconto dettagliato ad evento avvenuto… e questa è una reale, “vera GRANDE NOTIZIA!”.
Abbiamo chiesto al Maestro se fosse emozionato o se avesse avuto difficoltà nell’interpretare il ruolo che gli era stato assegnato, dato che egli non è un attore…
Con un sorriso, come è sua consuetudine, egli ha semplicemente risposto di non aver fatto nulla di eccezionale, avendo solamente continuato ad essere nel film ciò che egli è da una vita!
Le sue risposte ci stupiscono e ci spiazzano come sempre e ci rivelano la sua grande semplicità e la sua umiltà.
Al termine dello stage, dopo l’esibizione di alcuni allievi e Maestri della Scuola, applauditi da tutti gli intervenuti, il Maestro ha parlato di concetti filosofici molto profondi, legati alla corretta pratica delle arti marziali tradizionali, tanto che molti genitori hanno espressamente richiesto la registrazione di quanto egli ha detto…
In conclusione, uno speciale ringraziamento all’Organizzazione, ai Maestri, agli Istruttori, agli Allievi della nostra Scuola e a tutti coloro che hanno reso possibile anche quest’anno, la realizzazione di questo bellissimo evento giunto ormai al suo 21° compleanno… e che tante altre candeline, dovrà ancora spegnere!