“Senza radici siamo come foglie in balia del vento…”.

Con questa frase il nostro Maestro ci ricorda che un albero senza radici, è un organismo senza vita e non potrà mai evolversi nella crescita, protendendo i suoi rami verso la luce. Le radici sono fondamentali per una reale crescita, sono forse la parte più importante di un albero e spesso ce ne dimentichiamo. Siamo così presi, a volte, così ossessivamente proiettati verso il nostro futuro, che il nostro passato diviene una foto sbiadita nell’album dei nostri ricordi e a volte svanisce, lasciando un vuoto incolmabile. Un futuro senza passato non ha senso, così come un albero senza radici.

“Tutto inizia sempre dal molto piccolo!”

Una frase molto cara al nostro Maestro! Un piccolo seme, altri non è che l’inizio del viaggio, occorre poi del fertile terreno, un abile giardiniere, acqua, aria, luce e… tanto amore. Ciò che siamo è il risultato di com’eravamo e di come siamo riusciti a crescere influenzati dall’ambiente, dalle persone, dalle situazioni. Nel Kung-Fu, è molto importante la scelta del proprio insegnante. Bisogna imparare a diffidare di chi sbandiera altisonanti riconoscimenti!

Allo stesso tempo, le arti marziali tradizionali propongono una crescita effettiva sotto vari aspetti e non solamente dal punto di vista del combattimento o dell’aspetto fisico. A volte è molto più importante ciò che non si vede… molti si mostrano eruditi, parlano sembrando “libri stampati”…, certo! Per convincere potenziali allievi occorre una buona dose di parlantina e se tutto si riassume nei soliti “quattro concetti in croce”, derivanti da un copia e incolla fatto adoperando internet (tanto di moda oggi), ci viene il dubbio che l’obiettivo, sia un’abile ma meschina operazione commerciale e che di vero insegnamento per una reale crescita sia ben lungi da questo tipo di discorso.

Gli esempi del passato, derivanti da una tradizione vera, non manipolata ci sono! Basta imparare a leggere fra le righe e non farsi abbindolare dal primo che capita e che parla male, soprattutto senza mai porgere concrete prove a sostegno delle sue tesi. Costringere i propri allievi a essere legati alla propria realtà per paura di perderli e inventare storie su altri… che cosa meschina! Molto lontana dalla pulita acqua di sorgente che sgorga dalla fonte della tradizione culturale di un popolo che ha permesso nei secoli al Kung-Fu di evolversi e arrivare fino ai nostri giorni.

La mancanza concreta di studio, di quella reale esperienza necessaria per divenire Maestri! Ci sono molti insegnanti che non ancora pronti, si sono autoproclamati tali! E’ per questo che non c’è più tempo per la filosofia, per la tradizione, per la storia e quindi per la reale comprensione e dove ci porta tutto questo? Fisico, Sport, Gare!

Uno sport marziale da combattimento moderno, non possiede tradizioni alle quali attingere e trovare stimoli per andare avanti nella ricerca personale. La presunzione di conoscere lo “stile migliore” è solo un’utopia, una comoda e ambigua storiella inventata da moderni pseudo-insegnanti per legare a doppio filo i propri allievi facendo loro sposare la propria causa.

La vera tradizione è ben altra cosa… un sapiente amalgama di leggenda, gesta eroiche, modo di vita, etica morale delle arti marziali e soprattutto una maniera comportamentale tramandata nel tempo, inalterata nei valori fondamentali. La tradizione è il fondamento su cui poggia l’intero palazzo! La tradizione crea forti convinzioni che danno solidità alla struttura e le permettono di sfidare i secoli.

Dove ci porterà questa moda del ”copia e incolla”? Forse a quei “combattimenti virtuali” che tanto ci fanno sorridere e che appaiono nei vari forum, che tutto sono, tranne motivo di civile discussione e scambio di opinioni che dovrebbe condurre a una comune crescita e aiutare a coltivare la propria passione.

Nella nostra Scuola il livello di crescita è graduale, s’inizia dalle semplici posizioni di base, si evolve nella tecnica, nelle forme, nei concetti legati agli stili tradizionali, fino a elementi di medicina tradizionale e alla filosofia legata al Kung-Fu, alla Vita.

Non ci interessano i fronzoli, le gare e i riconoscimenti altisonanti! Ciò che ci affascina è un’effettiva crescita a 360°. Il nostro filo conduttore è il Kung-Fu tradizionale in tutte le sue innumerevoli sfaccettature, in questo viaggio non siamo soli, abbiamo la nostra guida, il nostro Maestro, che ci aiuterà sicuramente a proiettarci con onore nel nostro futuro di “Persone Reali”.

“…e tutto inizia sempre dal molto piccolo”