Sulle magliette della nostra scuola campeggiano il Drago e la Fenice, simboli nell’antica Cina della compenetrazione di yin e yang, in particolare nella loro accezione di femminile e maschile, utilizzati spesso per indicare la coppia imperiale. Per noi della Traditional Kung-Fu Association hanno anche un altro significato: rappresentano lo stretto rapporto tra la Tradizione ed il Rinnovamento, tra il tenersi saldi all’esperienza dei nostri “avi marziali” e l’aprirsi alle sfide del mondo moderno, reinventandosi ogni giorno liberi dai lacci degli errori del passato ma forti dell’eredità di saggezza di chi ci ha preceduti.
“E quella della scuola di Ancona è proprio una storia di Rinascita e insieme di Ritorno alle Origini”.
In un mondo, quello delle arti marziali tradizionali cinesi, dominato dal principio di “Wu-De”, impostato quindi sulla “Virtù Morale Marziale”, stride in apparenza il fatto che una scuola possa divenire nel tempo teatro di rivalità e personalismi al punto da lasciare in cenere un quarto di secolo di esperienza e di attività sul territorio. Stride in apparenza eppure è una storia molto umana ed è la prima sofferta lezione ricevuta come insegnanti da tre amici e compagni di pratica che cinque anni fa si sono ritrovati a ricostruire questa realtà da zero:
“Mai cedere nella vigilanza sul proprio ego, mai lasciare che le nostre azioni divergano dai nostri stessi insegnamenti tra cui quello d’umiltà è così spesso presente. Mai sentirsi arrivati”.
Quando una passione genuina si fonde con gli insegnamenti veraci di una tradizione antica di cui il nostro Caposcuola, “ZongShi” Luigi Guidotti è tra i sommi portavoce, ecco che, tra sorrisi di tanti allievi, qualche smorfia di fatica e molta soddisfazione, la “fenice” rinasce dalle sue ceneri.
Cinque anni dopo, tra chi si affaccia solo brevemente sul mondo del Kung-Fu, chi decide di farvi stabilmente dimora e chi ritorna dopo anni, siamo di nuovo qui, con un gruppo affiatato, motivato e rinnovato, che spazia dai 13 ai 63 anni e cresce assieme in serenità aiutandosi ed ascoltandosi, in palestra e al di fuori, come in una famiglia.
Ed ecco, come per magia, una nuova generazione di insegnanti comincia a muovere i suoi primi passi, il prossimo capitolo di una storia che da 5000 anni si rinnova costantemente nel tempo.
TKFA KUNG-FU Ancona