
Sabato scorso, 21 settembre 2013, si è svolta la consueta Riunione annuale, della Traditional Kung-Fu Association. Giunta alla 35^ edizione e riservata esclusivamente agli insegnati della nostra Scuola, quest’anno, ha riservato molte sorprese! Pur conservando la sua formula originaria nell’intenzione, che la vede a carattere fortemente “familiare”, da quest’anno si è rinnovata cambiando persino nome e divenendo “THE ANNUAL MEETING OF TEACHERS”. Che ShiGung Guidotti fosse un innovatore, già lo si sapeva da un pezzo, ma a differenza di molti altri, egli è anche profondamente legato alla tradizione ed è proprio quest’ultima che lo ispira nel cambiamento estremamente positivo che la nostra Scuola sta attraversando particolarmente in questo momento.
Una nuova ventata di energia e voglia di fare come non si era mai vista nel campo delle arti marziali e che è resa possibile, oltre che dal nostro ShiGong Luigi Guidotti, anche grazie ai pilastri della nostra Scuola! Discepoli, Maestri, Istruttori, Collaboratori Didattici e… perché no? Anche quegli allievi che da sempre o da poco, frequentano con entusiasmo i nostri corsi.
A differenza del passato, nulla è stato lasciato al caso, fin dalla preparazione della “sala conferenze” che ha accolto i circa cinquanta invitati. La sala era stata preparata a puntino e all’ingresso, la prima novità: un tavolo con un drappo rosso, ci attendeva e sopra, un foglio con i nostri nomi in stampatello, dove abbiamo apposto la nostra firma a conferma della nostra partecipazione. Preso posto a sedere, ci è stato presentato un altro modulo, dove chiunque di noi avrebbe voluto effettuare un intervento, poteva indicare il suo nome sulla “Lista degli Interventi”. Le foto di rito in ricordo della giornata, alcune delle quali sono a corredo della presente News. Poi, ShiMo Rita, consegnava a ognuno di noi, una cartella personalizza nella quale c’era del materiale informativo e dove spiccava un primo foglio con il messaggio di benvenuto, lettoci poi da ShiGong in persona.
Il discorso di apertura del Maestro Guidotti, condiviso da noi tutti già mostrava chiaramente il cambiamento in atto. Intorno al Maestro, oltre ai già “collaudati” insegnanti T.K.F.A., provenienti dalle varie regioni italiane, l’immancabile ShiMo Rita. Insieme con loro, tutti provenienti da Ascoli Piceno. Molte iniziative, nuove aperture e progetti hanno caratterizzato il meeting, attraverso i vari interventi e l’interessante discussione, che si è protratta fino alle 21:00. Poi tutti a cena, a parlare di… Kung-Fu naturalmente. Una giornata costruttiva sotto tutti i punti di vista e che ha fatto sentire sicuramente il Maestro fiero di noi, così come noi tutti lo siamo di lui.