fei_loongLa seconda lezione del Seminario dedicato alla sequenza di ventaglio dello stile Choy Lay Fat, ha riscosso un grande successo. Molti i partecipanti, tutti entusiasti nei suggestivi giardinetti sotto le mura di Senigallia (AN). Molti i curiosi che fermandosi, hanno potuto ammirare il nostro gruppo nella loro performance con l’esternazione di grande consenso.

Lo stage CHOY LAY FAT “FEI LOONG SIN “, si è svolto a Senigallia il 14/07/2013  presso i “Giardini Catalani”. La lezione si è svolta sotto l’attenta direzione del ShiGong Luigi Guidotti, Caposcuola della T.K.F.A. (Traditional Kung-Fu Association). Il ventaglio, fa parte del bagaglio di armi “non convenzionali”, cioè nascoste, data la sua natura di semplice e pratico oggetto.  Quando viene usato, crea un’effetto elegante, rivelandosi così un’arma discreta ma molto efficace, soprattutto bella da vedere in movimento. La pratica del ventaglio impegna l’allievo, nella ricerca di un nuovo equilibrio, che passa attraverso i movimenti e le posizioni base, alle evoluzioni di questo strumento, che segue traiettorie e schemi differenti dalle armi convenzionali, rendendo più complessa la ricerca tra armonia, consistenza ed equilibrio.

Il Kung-Fu Cinese Tradizionale è una disciplina molto importante per tutti coloro che ricercano il benessere e la calma interiore, e per le persone che vogliono avere un buon rapporto con gli altri. La T.K.F.A. è presente nella città di Senigallia dal 1979, ed in tutti questi anni si è sempre distinta per aver trasmesso la disciplina del Kung-Fu, nel modo tradizionale, mettendo in luce quegli aspetti che dovrebbero caratterizzare tutti i praticanti di questa antica arte, UMILTA’, ONESTA’, PAZIENZA e CORAGGIO.

Allo stage era presente anche l’Assessore allo sport Gennaro Campanile, che ha condiviso con noi alcuni momenti dell’incontro, ha detto di essere stato particolarmente colpito dalla disciplina e dalla capacità professionale di tutti i partecipanti, sottolineando che spesso le persone non conoscono la vera natura del Kung-Fu, poiché viene sempre presentato nei film e nelle pubblicità, come un’arte da combattimento o sportiva.

Al termine dello stage, ShiGung Luigi Guidotti e Shifu Roberto De Costanzo, insegnante responsabile della scuola di Senigallia, hanno consegnato al Comune nella persona dell’Assessore Campanile un cofanetto di tre video, ideati dal Gran Maestro Luigi Guidotti e distribuiti dalla Medusa Home Video Entertainment, mentre l’Assessore ha donato due stampe del “pentagono” senigalliese, che riproduce esattamente l’antica città murata.

Questo incontro ha gettato le basi per un futuro di collaborazione tra la T.K.F.A. ed il Comune di Senigallia, attraverso la promozione di manifestazioni e stage, seminari culturali. Ringraziamo tutti i partecipanti per l’esemplare comportamento tenuto, il Gran Maestro Luigi Guidotti per la sua partecipazione, l’Assessore allo Sport Gennaro Campanile per la sua presenza e preziosa collaborazione, e i seguenti Uffici Comunali: “Sport, Patrimonio, Giardini“, per le concessioni e il lavoro svolto.

Infine un ringraziamento di cuore al fotografo Nevio Arcangeli e Morbidelli Enrico, che attraverso la loro passione per l’immagine ci hanno donato il ricordo fantastico di quella serena e gioiosa domenica di Luglio. Senza dubbio questa antica disciplina praticata in luoghi storici e di spicco, come quelli presenti nella città di Senigallia, valorizzano ed esaltano quegli aspetti che legano la tradizione alla vita sociale, donando ai luoghi in cui viviamo un rapporto significativo e di crescita con gli abitanti. Il Kung fu ( abilità acquisita con il duro lavoro ) è un modo di vivere è uno stile di vita, e come tale, merita tutto il risalto e la considerazione di chiunque voglia avvicinarsi a questa disciplina, non è da considerare per pochi, non richiede particolari abilità, ed è per questo che non deve essere tenuta nascosta o camuffata con un alone di segretezza, ed è con questo intento che verrà portata a conoscenza di tutti, abbinandola ai parchi, alle piazze ed alle strutture della nostra splendida città.