XXX SEMINARIO NAZIONALE T.K.F.A.
Shuang Jie Gun – Il bastone a due sezioni
(docente ZōngShī Luigi Guidotti)
Il 23 e 24 aprile 2022 presso il Palasport ” Bernardo Speca” di San Benedetto del Tronto, ZongShi LUIGI GUIDOTTI insegnerà a coloro che interverranno, Movimenti, Concetti e Applicazioni Tradizionali di SHUANG JIE GUN, il bastone a due sezioni (nunchaku).
Si riparte!
Eravamo nel 2019 e quella fu l’ultima occasione in cui il nostro evento annuale veniva realizzato. Da allora sono trascorsi due lunghi anni, durante i quali molte cose sono cambiate e ancora gli strascichi sono sotto gli occhi di tutti: non solo per la pandemia, ma anche per una inutile guerra che sta ulteriormente cambiando la vita di noi persone. I praticanti di arti marziali, sono sempre stati etichettati come delle persone violente. Nulla di più sbagliato! Il Kung-Fu, quello vero e tradizionale, quando è ben fatto, aiuta a costruire persone migliori che rifuggono la violenza. Magari adesso, ci si sta rendendo conto che la vera violenza è ben altra cosa e basta guardarsi intorno. Da sempre la nostra scuola è un baluardo unico nel campo delle arti marziali tradizionali poiché per volere del nostro caposcuola, maestro di fama internazionale, diffonde realmente la tradizione e prende le distanze da un insieme di realtà che spesso diffonde solo tecnica spicciola da combattimento o promuove esclusivamente gare. Il Kung-Fu è adatto a tutti, a qualsiasi età e non ha controindicazioni!
Oggi, il “SEMINARIO NAZIONALE T.K.F.A.” giunto alla sua XXX edizione, riapre i suoi battenti e come da tradizione in quel di San Benedetto del Tronto (AP) che il 23 e 24 aprile 2022, presso il Palasport “Bernardo Speca” ospiterà ancora una volta il nostro gruppo in un sodalizio che dura ormai da oltre un trentennio. Un’assenza che si è prolungata per due lunghi anni, durante i quali seppur molte cose sono cambiate, la trasformazione non ha certo influito sulla qualità della nostra Scuola nell’insegnamento, né sulla tenacia del nostro ZōngShī Luigi Guidotti che sono comunque sempre stati attivi per tutto questo periodo.
Nel nostro campo, pensiamo che quest’anno sarà difficile come quelli appena trascorsi: tutte le ripartenze lo sono sempre e non ci aspettiamo certo i numeri di partecipazione ai quali eravamo abituati prima della pandemia. In questo difficile periodo, la grande passione è stata la carta vincente e nonostante le restrizioni e le difficoltà il nostro maestro che non si è fermato un attimo ed è sempre stato un punto di riferimento per quelli che come noi amano il Kung-Fu. Come egli stesso ci ha ripetuto più volte: “l’isolamento non deve diventare una comoda ed accomodante scusa per non fare nulla poiché un vero praticante di tale arte, si distingue proprio nelle difficoltà che avvenimenti del genere creano”. Ad evento concluso, pubblicheremo un resoconto sull’evento:
“che ripartenza sia!”