Le “Spade Uncinate a Testa di Tigre” 虎頭‪雙鉤 (Hu Tou Shuang Gou), non appaiono in nessuno degli elenchi ufficiali delle armi usate dall’esercito in combattimento, questo lascia pensare che esse siano state sviluppate in qualche circolo di Kung-Fu nel nord della Cina, durante il periodo dei Song settentrionali 北宋 (960-1127),  dinastia fondata da Ch’ao Kuang-Yin, che si proclamò imperatore nel 960 con il nome di T’ai-Tsu.

Tradizionalmente, le spade uncinate, sono utilizzate in coppia negli stili di Kung-Fu praticati nel nord della Cina che ne rivendicano di diritto la paternità, in ordine di “anzianità”:

MiZongQuanBeiShaoLinTangLangQuan. Tuttavia, in epoca moderna, il loro uso è stato introdotto anche in alcuni stili del sud, attraverso sequenze prestabilite di recente invenzione, che ne hanno però alterato la vera essenza, poiché i movimenti sono stati reinventati ed adattati ai vari sistemi praticati nel GuangDong e a HongKong.

Data la loro particolare forma ed essendo utilizzate prevalentemente in coppia, sono difficili da manovrare e richiedono un notevole livello di maestria. Il loro studio, deve essere quindi necessariamente fatto, sotto la guida di un Maestro competente! Difatti, senza la necessaria abilità, queste armi possono diventare molto pericolose per chi la usa.

Il Maestro Guidotti ha avuto la grande opportunità di poter apprendere in modo approfondito, l’uso delle spade uncinate, attraverso lo studio della loro interpretazione, in due dei tre stili tradizionali che ne rivendicano la paternità: il MiZongQuan e il BeiShaolin. Il Seminario di Fine Anno 2011, sarà dedicato allo studio della tradizionale sequenza insegnata nel MiZongQuan.

Siamo certi che chi parteciperà a questo Seminario, avrà una straordinaria e unica occasione di studio! Ringraziamo come sempre il nostro Caposcuola, alla sua vita dedicata all’incessante e appassionato studio nel Kung-Fu, che ha voluto, ancora una volta, chiudere in bellezza un anno carico di soddisfazioni, in escalation e facendoci questo splendido regalo di fine anno. A breve, il resoconto dettagliato dello stage e alcune novità importanti…