E’ il caso di dire FINALMENTE! A tutti coloro che ci sostengono possiamo finalmente dire che il VERO, NUOVO SITO è On-Line. Il Maestro Guidotti in prima persona ha lavorato moltissimo a questo progetto e dopo il passaggio intermedio del “sito di transizione” e la voluta apparente stasi, ha realizzato il nuovo sito definitivo e completamente funzionante. Ci sono già molte novità, e altre che di volta in volta verranno inserite. Soprattutto per volontà del Maestro, il nuovo sito sarà un approfondimento reale e totale, sul mondo del Kung-Fu. Un supporto didattico estremamente completo e funzionale al quale gli insegnanti riconosciuti dalla Scuola e quelli affiliati, potranno attingere direttamente ed essere aggiornati in tempo reale su tutto ciò che riguarda il l’Arte Marziale Tradizionale Cinese. Grazie alle varie “AREE RISERVATE”, coloro che saranno abilitati al “Login”, potranno arricchire ulteriormente la propria conoscenza ed essere quindi in grado di trasmettere al meglio l’insegnamento ai propri allievi. Un salto notevole di qualità, e soprattutto in antitesi con la linea che vuole un Internet usato sempre più in modo scorretto, dove è consuetudine parlare negativamente di coloro che non fanno parte della propria realtà e dove si utilizzano i vari indirizzi e-mail reperiti nei vari siti “concorrenti” per reclutare allievi e insegnanti di altre realtà invitandoli individualmente a seminari o incontri ad insaputa della Scuola di appartenenza. Siamo quindi sempre più convinti che le arti marziali debbano tornare ad essere operative e meno “virtuali”. Ogni Maestro metta concretamente in campo la propria esperienza in modo costruttivo. Ci rendiamo fautori del contatto diretto, poiché pensiamo che a differenza delle “chiacchiere di corridoio” sia la via migliore per poter valutare altre realtà che invece vengono denigrate solo “per sentito dire”. Purtroppo, allo stato attuale tutto si ferma a puerili “battibecchi virtuali” ed è proprio un vero peccato, dato che siamo a conoscenza che sul territorio nazionale esistono alcune scuole che invece portano avanti come noi un serio discorso di crescita. La nostra realtà, una delle prime in Europa, si è sempre distinta per essere all’avanguardia in tutto ciò che può essere costruttivo nell’ambito dell’Arte Marziale cinese. In virtù di questo fatto cerca di dare il suo contributo da un trentennio allo sviluppo del Kung-Fu nel nostro paese. Sarebbe ora che si potesse edificare qualcosa che riunisse i praticanti realmente appassionati a tale linea. La creazione del “TRADITIONAL GONG-FU RESEARCH INSTITUTE” (Istituto di Ricerca per il Kung-Fu Tradizionale), mira proprio a questo: uno scambio sincero e concreto fra tutti coloro che intendono aderire al di sopra delle federazioni e correnti di stili. Le divisioni non hanno mai portato a nulla di costruttivo anzi… inoltre, questo atteggiamento permette a molte false realtà di proliferare indisturbate! Sarebbe ora di voltare pagina. Molti dicono di “AMARE” il Kung-Fu; questa potrebbe essere l’occasione per dimostrarlo concretamente passando dalle parole ai fatti e contribuendo ad edificare una seria e solida realtà nazionale, basata sul rispetto reciproco e sulla crescita comune. In questo progetto, ognuno potrà avere “voce in capitolo”, il tutto dovrà essere comunque costruttivo e verificabile. Dopo tanti anni di pratica ci sembra questo l’unico modo per evitare che il Kung-Fu Tradizionale, ormai alla mercè di individui senza scrupoli possa definitivamente estinguersi nel nostro paese. A tutti auguriamo buon lavoro affinché ciò non accada!