La scorsa settimana grazie al mio Maestro, Luigi Guidotti, ho potuto passare sei giorni all’insegna del duro lavoro ed avere la possibilità di praticare in prima persona con Shifu Guidotti e Shifu Wong Chi Yuen, uno dei primi allievi di Shifu Lee Goon Hung dell‘Hung Sing Choy Lay Fat di Hong-Kong. Shifu Wong è stato ospite del nostro Maestro per una settimana e grazie al suo infaticabile lavoro, il nostro Choy Lay Fat si è potuto arricchire di questa nuova esperienza che contribuirà sicuramente alla diffusione di questo stile in Italia. La settimana è iniziata col viaggio in aeroporto, dove abbiamo accolto Shifu Wong e Alan, il suo allievo e interprete. Appena arrivati a casa e subito dopo pranzo Shifu Wong ha voluto iniziare gli allenamenti e insieme al Maestro, ci siamo subito trovati a praticare nell’anfiteatro del nostro Centro Nazionale, le sequenze di Choy Lay Fat che da anni fanno parte del bagaglio tecnico della nostra Scuola. Sì, perché qualcuno in Italia crede di avere l’esclusiva per essere “titolato”ed avere il diritto di insegnare questo stile ma la realtà è un’altra… è importante dire una volta per tutte, che al di fuori dei “circoli” tenuti in piedi grazie alla compiacenza di maestri cinesi propensi solo al business, ci sono insegnanti di Choy Lay Fat che sanno veramente cosa significa il duro e onesto lavoro!!! Shifu Wong è uno di questi, un Maestro infaticabile che non riposa mai e il cui unico relax è l’allenamento e non le “braccia conserte” che caratterizzano altri. Il primo giorno di lavoro abbiamo praticato per circa tre ore nel pomeriggio perfezionando le forme che il nostro Caposcuola ci ha insegnato e Shifu è stato talmente contento di vedere il suo Choy Lay Fat così ben praticato in Italia che ci ha fatto vedere alcuni perfezionamenti che lui stesso ha inserito nelle sequenze tradizionali e si è complimentato con noi. La sera altre due ore di allenamento con altri allievi della Scuola che hanno avuto la loro possibilità di praticare direttamente con un lui. Il giorno dopo abbiamo iniziato a studiare delle nuove sequenze a mani nude e con le armi, allenandoci due volte al giorno per molte ore e fino allo stremo per tutto il resto della settimana, perfezionandoci ulteriormente ed imparando da lui quattro nuove forme. Il weekend abbiamo organizzato uno stage a cui hanno partecipato Maestri, insegnanti e allievi della nostra Scuola (la palestra era piena) e Shifu Wong ha diretto il seminario insegnando una ulteriore nuova forma di Choy Lay Fat. Durante il seminario abbiamo praticato per più di 6 ore in due giorni e alla fine della settimana la fatica si è fatta sentire ma la soddisfazione di aver entusiasmato con la nostra voglia di fare, il Maestro Cinese è stata grande e lui era estremamente soddisfatto di tutto. Oltre allo stage e agli allenamenti con me e il Maestro Guidotti, Shifu Wong si è reso disponibile con tutti gli insegnanti e allievi della scuola correggendo e arrivando a fare anche delle piccole lezioni private a chi chiedeva delucidazioni tecniche sul suo stile, una persona veramente disponibile e un grande tecnico. Shifu Wong è un didatta instancabile, quando si è accorto di aver trovato nel nostro Maestro un fratello di pratica oltre all’allenamento abbiamo potuto parlare di Choy Lay Fat tutte le sere tempestando Shifu di domande per cercare delle conferme a risposte che già ci immaginavamo, purtroppo il mondo del Kung-Fu cinese è pieno di persone che amano solo nascondersi dietro il nome del proprio stile o, peggio ancora, dietro al nome di Maestri passati a miglior vita, per nascondere la loro totale incapacità di esprimere quello che altri invece dimostrano con la pratica e con il sudore. Shifu Wong è un Maestro vero, una di quelle persone che preferiscono “fare” piuttosto che “dire” e noi ci sentiamo totalmente sulla sua frequenza. La nostra Scuola è una Scuola d’azione, una Scuola che in Italia ha fatto e farà la storia del Kung-Fu Cinese Tradizionale, ma non a parole, quelle le lasciamo agli altri, noi sudiamo e pratichiamo affinché chi verrà a contatto con noi capisca la differenza fra la vera pratica tradizionale e il “gossip” marziale, quello lo lasciamo volentieri agli altri, alle giovani scuole che per emergere hanno bisogno di parlare male degli altri, noi non ne abbiamo bisogno, noi facciamo!! La collaborazione con Shifu Wong è appena iniziata, altre novità ci aspettano e aspettano tutte le persone che vorranno praticare Choy Lay Fat in maniera Tradizionale seguendo una delle correnti più combattive e agguerrite quella del defunto Shifu Lee Koon Hung, uno dei più importanti praticanti moderni di questo stile di Kung-Fu Cinese Tradizionale. Un ringraziamento particolare al mio Maestro che ha voluto dividere questa esperienza con me, sono veramente fiero di far parte di questa realtà e di avere nel tempo costruito un così bel rapporto col mio insegnante, è stata una settimana che non scorderò facilmente! Grazie Maestro! Grazie anche a Rita che oltre ad avermi accolto in casa per così tanto tempo ha accudito tutti con affetto e impeccabile precisione tanto da destare l’ammirazione degli ospiti Cinesi che hanno sicuramente gradito l’ospitalità e la cucina italiana. Siamo sulla buona strada Maestro e questa esperienza lo conferma sicuramente.La scorsa settimana grazie al mio Maestro, Luigi Guidotti, ho potuto passare sei giorni all’insegna del duro lavoro ed avere la possibilità di praticare in prima persona con Shifu Guidotti e Shifu Wong Chi Yuen, uno dei primi allievi di Shifu Lee Goon Hung dell’Hung Sing Choy Lay Fat di Hong-Kong. Shifu Wong è stato ospite del nostro Maestro per una settimana e grazie al suo infaticabile lavoro, il nostro Choy Lay Fat si è potuto arricchire di questa nuova esperienza che contribuirà sicuramente alla diffusione di questo stile in Italia. La settimana è iniziata col viaggio in aeroporto, dove abbiamo accolto Shifu Wong e Alan, il suo allievo e interprete. Appena arrivati a casa e subito dopo pranzo Shifu Wong ha voluto iniziare gli allenamenti e insieme al Maestro, ci siamo subito trovati a praticare nell’anfiteatro del nostro Centro Nazionale, le sequenze di Choy Lay Fat che da anni fanno parte del bagaglio tecnico della nostra Scuola. Sì, perché qualcuno in Italia crede di avere l’esclusiva per essere “titolato”ed avere il diritto di insegnare questo stile ma la realtà è un’altra… è importante dire una volta per tutte, che al di fuori dei “circoli” tenuti in piedi grazie alla compiacenza di maestri cinesi propensi solo al business, ci sono insegnanti di Choy Lay Fat che sanno veramente cosa significa il duro e onesto lavoro!!! Shifu Wong è uno di questi, un Maestro infaticabile che non riposa mai e il cui unico relax è l’allenamento e non le “braccia conserte” che caratterizzano altri. Il primo giorno di lavoro abbiamo praticato per circa tre ore nel pomeriggio perfezionando le forme che il nostro Caposcuola ci ha insegnato e Shifu è stato talmente contento di vedere il suo Choy Lay Fat così ben praticato in Italia che ci ha fatto vedere alcuni perfezionamenti che lui stesso ha inserito nelle sequenze tradizionali e si è complimentato con noi. La sera altre due ore di allenamento con altri allievi della Scuola che hanno avuto la loro possibilità di praticare direttamente con un lui. Il giorno dopo abbiamo iniziato a studiare delle nuove sequenze a mani nude e con le armi, allenandoci due volte al giorno per molte ore e fino allo stremo per tutto il resto della settimana, perfezionandoci ulteriormente ed imparando da lui quattro nuove forme. Il weekend abbiamo organizzato uno stage a cui hanno partecipato Maestri, insegnanti e allievi della nostra Scuola (la palestra era piena) e Shifu Wong ha diretto il seminario insegnando una ulteriore nuova forma di Choy Lay Fat. Durante il seminario abbiamo praticato per più di 6 ore in due giorni e alla fine della settimana la fatica si è fatta sentire ma la soddisfazione di aver entusiasmato con la nostra voglia di fare, il Maestro Cinese è stata grande e lui era estremamente soddisfatto di tutto. Oltre allo stage e agli allenamenti con me e il Maestro Guidotti, Shifu Wong si è reso disponibile con tutti gli insegnanti e allievi della scuola correggendo e arrivando a fare anche delle piccole lezioni private a chi chiedeva delucidazioni tecniche sul suo stile, una persona veramente disponibile e un grande tecnico. Shifu Wong è un didatta instancabile, quando si è accorto di aver trovato nel nostro Maestro un fratello di pratica oltre all’allenamento abbiamo potuto parlare di Choy Lay Fat tutte le sere tempestando Shifu di domande per cercare delle conferme a risposte che già ci immaginavamo, purtroppo il mondo del Kung-Fu cinese è pieno di persone che amano solo nascondersi dietro il nome del proprio stile o, peggio ancora, dietro al nome di Maestri passati a miglior vita, per nascondere la loro totale incapacità di esprimere quello che altri invece dimostrano con la pratica e con il sudore. Shifu Wong è un Maestro vero, una di quelle persone che preferiscono “fare” piuttosto che “dire” e noi ci sentiamo totalmente sulla sua frequenza. La nostra Scuola è una Scuola d’azione, una Scuola che in Italia ha fatto e farà la storia del Kung-Fu Cinese Tradizionale, ma non a parole, quelle le lasciamo agli altri, noi sudiamo e pratichiamo affinché chi verrà a contatto con noi capisca la differenza fra la vera pratica tradizionale e il “gossip” marziale, quello lo lasciamo volentieri agli altri, alle giovani scuole che per emergere hanno bisogno di parlare male degli altri, noi non ne abbiamo bisogno, noi facciamo!! La collaborazione con Shifu Wong è appena iniziata, altre novità ci aspettano e aspettano tutte le persone che vorranno praticare Choy Lay Fat in maniera Tradizionale seguendo una delle correnti più combattive e agguerrite quella del defunto Shifu Lee Koon Hung, uno dei più importanti praticanti moderni di questo stile di Kung-Fu Cinese Tradizionale. Un ringraziamento particolare al mio Maestro che ha voluto dividere questa esperienza con me, sono veramente fiero di far parte di questa realtà e di avere nel tempo costruito un così bel rapporto col mio insegnante, è stata una settimana che non scorderò facilmente! Grazie Maestro! Grazie anche a Rita che oltre ad avermi accolto in casa per così tanto tempo ha accudito tutti con affetto e impeccabile precisione tanto da destare l’ammirazione degli ospiti Cinesi che hanno sicuramente gradito l’ospitalità e la cucina italiana. Siamo sulla buona strada Maestro e questa esperienza lo conferma sicuramente.La scorsa settimana grazie al mio Maestro, Luigi Guidotti, ho potuto passare sei giorni all’insegna del duro lavoro ed avere la possibilità di praticare in prima persona con Shifu Guidotti e Shifu Wong Chi Yuen, uno dei primi allievi di Shifu Lee Goon Hung dell’Hung Sing Choy Lay Fat di Hong-Kong. Shifu Wong è stato ospite del nostro Maestro per una settimana e grazie al suo infaticabile lavoro, il nostro Choy Lay Fat si è potuto arricchire di questa nuova esperienza che contribuirà sicuramente alla diffusione di questo stile in Italia. La settimana è iniziata col viaggio in aeroporto, dove abbiamo accolto Shifu Wong e Alan, il suo allievo e interprete. Appena arrivati a casa e subito dopo pranzo Shifu Wong ha voluto iniziare gli allenamenti e insieme al Maestro, ci siamo subito trovati a praticare nell’anfiteatro del nostro Centro Nazionale, le sequenze di Choy Lay Fat che da anni fanno parte del bagaglio tecnico della nostra Scuola. Sì, perché qualcuno in Italia crede di avere l’esclusiva per essere “titolato”ed avere il diritto di insegnare questo stile ma la realtà è un’altra… è importante dire una volta per tutte, che al di fuori dei “circoli” tenuti in piedi grazie alla compiacenza di maestri cinesi propensi solo al business, ci sono insegnanti di Choy Lay Fat che sanno veramente cosa significa il duro e onesto lavoro!!! Shifu Wong è uno di questi, un Maestro infaticabile che non riposa mai e il cui unico relax è l’allenamento e non le “braccia conserte” che caratterizzano altri. Il primo giorno di lavoro abbiamo praticato per circa tre ore nel pomeriggio perfezionando le forme che il nostro Caposcuola ci ha insegnato e Shifu è stato talmente contento di vedere il suo Choy Lay Fat così ben praticato in Italia che ci ha fatto vedere alcuni perfezionamenti che lui stesso ha inserito nelle sequenze tradizionali e si è complimentato con noi. La sera altre due ore di allenamento con altri allievi della Scuola che hanno avuto la loro possibilità di praticare direttamente con un lui. Il giorno dopo abbiamo iniziato a studiare delle nuove sequenze a mani nude e con le armi, allenandoci due volte al giorno per molte ore e fino allo stremo per tutto il resto della settimana, perfezionandoci ulteriormente ed imparando da lui quattro nuove forme. Il weekend abbiamo organizzato uno stage a cui hanno partecipato Maestri, insegnanti e allievi della nostra Scuola (la palestra era piena) e Shifu Wong ha diretto il seminario insegnando una ulteriore nuova forma di Choy Lay Fat. Durante il seminario abbiamo praticato per più di 6 ore in due giorni e alla fine della settimana la fatica si è fatta sentire ma la soddisfazione di aver entusiasmato con la nostra voglia di fare, il Maestro Cinese è stata grande e lui era estremamente soddisfatto di tutto. Oltre allo stage e agli allenamenti con me e il Maestro Guidotti, Shifu Wong si è reso disponibile con tutti gli insegnanti e allievi della scuola correggendo e arrivando a fare anche delle piccole lezioni private a chi chiedeva delucidazioni tecniche sul suo stile, una persona veramente disponibile e un grande tecnico. Shifu Wong è un didatta instancabile, quando si è accorto di aver trovato nel nostro Maestro un fratello di pratica oltre all’allenamento abbiamo potuto parlare di Choy Lay Fat tutte le sere tempestando Shifu di domande per cercare delle conferme a risposte che già ci immaginavamo, purtroppo il mondo del Kung-Fu cinese è pieno di persone che amano solo nascondersi dietro il nome del proprio stile o, peggio ancora, dietro al nome di Maestri passati a miglior vita, per nascondere la loro totale incapacità di esprimere quello che altri invece dimostrano con la pratica e con il sudore. Shifu Wong è un Maestro vero, una di quelle persone che preferiscono “fare” piuttosto che “dire” e noi ci sentiamo totalmente sulla sua frequenza. La nostra Scuola è una Scuola d’azione, una Scuola che in Italia ha fatto e farà la storia del Kung-Fu Cinese Tradizionale, ma non a parole, quelle le lasciamo agli altri, noi sudiamo e pratichiamo affinché chi verrà a contatto con noi capisca la differenza fra la vera pratica tradizionale e il “gossip” marziale, quello lo lasciamo volentieri agli altri, alle giovani scuole che per emergere hanno bisogno di parlare male degli altri, noi non ne abbiamo bisogno, noi facciamo!! La collaborazione con Shifu Wong è appena iniziata, altre novità ci aspettano e aspettano tutte le persone che vorranno praticare Choy Lay Fat in maniera Tradizionale seguendo una delle correnti più combattive e agguerrite quella del defunto Shifu Lee Koon Hung, uno dei più importanti praticanti moderni di questo stile di Kung-Fu Cinese Tradizionale. Un ringraziamento particolare al mio Maestro che ha voluto dividere questa esperienza con me, sono veramente fiero di far parte di questa realtà e di avere nel tempo costruito un così bel rapporto col mio insegnante, è stata una settimana che non scorderò facilmente! Grazie Maestro! Grazie anche a Rita che oltre ad avermi accolto in casa per così tanto tempo ha accudito tutti con affetto e impeccabile precisione tanto da destare l’ammirazione degli ospiti Cinesi che hanno sicuramente gradito l’ospitalità e la cucina italiana. Siamo sulla buona strada Maestro e questa esperienza lo conferma sicuramente.La scorsa settimana grazie al mio Maestro, Luigi Guidotti, ho potuto passare sei giorni all’insegna del duro lavoro ed avere la possibilità di praticare in prima persona con Shifu Guidotti e Shifu Wong Chi Yuen, uno dei primi allievi di Shifu Lee Goon Hung dell’Hung Sing Choy Lay Fat di Hong-Kong. Shifu Wong è stato ospite del nostro Maestro per una settimana e grazie al suo infaticabile lavoro, il nostro Choy Lay Fat si è potuto arricchire di questa nuova esperienza che contribuirà sicuramente alla diffusione di questo stile in Italia. La settimana è iniziata col viaggio in aeroporto, dove abbiamo accolto Shifu Wong e Alan, il suo allievo e interprete. Appena arrivati a casa e subito dopo pranzo Shifu Wong ha voluto iniziare gli allenamenti e insieme al Maestro, ci siamo subito trovati a praticare nell’anfiteatro del nostro Centro Nazionale, le sequenze di Choy Lay Fat che da anni fanno parte del bagaglio tecnico della nostra Scuola. Sì, perché qualcuno in Italia crede di avere l’esclusiva per essere “titolato”ed avere il diritto di insegnare questo stile ma la realtà è un’altra… è importante dire una volta per tutte, che al di fuori dei “circoli” tenuti in piedi grazie alla compiacenza di maestri cinesi propensi solo al business, ci sono insegnanti di Choy Lay Fat che sanno veramente cosa significa il duro e onesto lavoro!!! Shifu Wong è uno di questi, un Maestro infaticabile che non riposa mai e il cui unico relax è l’allenamento e non le “braccia conserte” che caratterizzano altri. Il primo giorno di lavoro abbiamo praticato per circa tre ore nel pomeriggio perfezionando le forme che il nostro Caposcuola ci ha insegnato e Shifu è stato talmente contento di vedere il suo Choy Lay Fat così ben praticato in Italia che ci ha fatto vedere alcuni perfezionamenti che lui stesso ha inserito nelle sequenze tradizionali e si è complimentato con noi. La sera altre due ore di allenamento con altri allievi della Scuola che hanno avuto la loro possibilità di praticare direttamente con un lui. Il giorno dopo abbiamo iniziato a studiare delle nuove sequenze a mani nude e con le armi, allenandoci due volte al giorno per molte ore e fino allo stremo per tutto il resto della settimana, perfezionandoci ulteriormente ed imparando da lui quattro nuove forme. Il weekend abbiamo organizzato uno stage a cui hanno partecipato Maestri, insegnanti e allievi della nostra Scuola (la palestra era piena) e Shifu Wong ha diretto il seminario insegnando una ulteriore nuova forma di Choy Lay Fat. Durante il seminario abbiamo praticato per più di 6 ore in due giorni e alla fine della settimana la fatica si è fatta sentire ma la soddisfazione di aver entusiasmato con la nostra voglia di fare, il Maestro Cinese è stata grande e lui era estremamente soddisfatto di tutto. Oltre allo stage e agli allenamenti con me e il Maestro Guidotti, Shifu Wong si è reso disponibile con tutti gli insegnanti e allievi della scuola correggendo e arrivando a fare anche delle piccole lezioni private a chi chiedeva delucidazioni tecniche sul suo stile, una persona veramente disponibile e un grande tecnico. Shifu Wong è un didatta instancabile, quando si è accorto di aver trovato nel nostro Maestro un fratello di pratica oltre all’allenamento abbiamo potuto parlare di Choy Lay Fat tutte le sere tempestando Shifu di domande per cercare delle conferme a risposte che già ci immaginavamo, purtroppo il mondo del Kung-Fu cinese è pieno di persone che amano solo nascondersi dietro il nome del proprio stile o, peggio ancora, dietro al nome di Maestri passati a miglior vita, per nascondere la loro totale incapacità di esprimere quello che altri invece dimostrano con la pratica e con il sudore. Shifu Wong è un Maestro vero, una di quelle persone che preferiscono “fare” piuttosto che “dire” e noi ci sentiamo totalmente sulla sua frequenza. La nostra Scuola è una Scuola d’azione, una Scuola che in Italia ha fatto e farà la storia del Kung-Fu Cinese Tradizionale, ma non a parole, quelle le lasciamo agli altri, noi sudiamo e pratichiamo affinché chi verrà a contatto con noi capisca la differenza fra la vera pratica tradizionale e il “gossip” marziale, quello lo lasciamo volentieri agli altri, alle giovani scuole che per emergere hanno bisogno di parlare male degli altri, noi non ne abbiamo bisogno, noi facciamo!! La collaborazione con Shifu Wong è appena iniziata, altre novità ci aspettano e aspettano tutte le persone che vorranno praticare Choy Lay Fat in maniera Tradizionale seguendo una delle correnti più combattive e agguerrite quella del defunto Shifu Lee Koon Hung, uno dei più importanti praticanti moderni di questo stile di Kung-Fu Cinese Tradizionale. Un ringraziamento particolare al mio Maestro che ha voluto dividere questa esperienza con me, sono veramente fiero di far parte di questa realtà e di avere nel tempo costruito un così bel rapporto col mio insegnante, è stata una settimana che non scorderò facilmente! Grazie Maestro! Grazie anche a Rita che oltre ad avermi accolto in casa per così tanto tempo ha accudito tutti con affetto e impeccabile precisione tanto da destare l’ammirazione degli ospiti Cinesi che hanno sicuramente gradito l’ospitalità e la cucina italiana. Siamo sulla buona strada Maestro e questa esperienza lo conferma sicuramente.