Venturi Luca
qualifica
Istruttore
Luca inizia la pratica nella T.K.F.A. il 12 ottobre 2010
insegna Kung-Fu nelle seguenti città:
PIEVESESTINA-CESENA (FC) – Emilia Romagna
Ciao, sono Luca Venturi e sono nato il 16/10/2001. La mia storia all’interno della T.K.F.A. (Traditional Kung-Fu Association) inizia casualmente nel 2010, durante il mio secondo anno di elementari. La scuola che frequentavo proponeva corsi sportivi per i bambini, così decisi di aderire a quello di Kung-Fu, giusto per provare. Nel tempo, mi rendevo conto che più mi allenavo, più mi appassionavo anche grazie al supporto e all’appoggio dei miei insegnanti di quel tempo: Sandro Striglio e Nicholas Russo.
Durante il mio primo esame ebbi il piacere di incontrare personalmente il maestro Luigi Guidotti e semplicemente ascoltandolo e guardando i suoi gesti, la mia passione crebbe ancora di più: fu come un fulmine a ciel sereno. All’apparenza, questo fu un solo un semplice incontro ma diede una svolta radicale alla mia visione del Kung-Fu che fino a quel momento, era orientata verso un allenamento prevalentemente fisico.Crescendo all’interno della scuola, sono diventato quello che sono ed è stato grazie al Kung-Fu ed alle sue tradizioni, alla vicinanza dei miei maestri e dei miei compagni di allenamento. Ciò mi ha permesso di superare alcuni miei limiti, comuni a molti ragazzi della mia età come la timidezza. Inoltre, riesco a crescere costantemente contrastando i miei difetti e smussando così il mio carattere.
Attualmente insegno a Cesena (FC), come ho sempre sognato di fare, grazie anche al supporto di Giovanni Farina, della scuola di Lugo, con il quale sono costantemente in contatto. Il mio scopo è quello di poter tramandare quest’arte riuscendo a diffondere la stessa passione che mi pervade e diventare un punto di riferimento per i futuri praticanti, così come lo sono i miei maestri per me. Allo stesso tempo, sono perfettamente consapevole di dover continuare a studiare e perfezionarmi considerando me stesso sempre come un umile allievo. A questo proposito, le parole del nostro Caposcuola, ShiGong Guidotti, sono estremamente significative: “non si è più maestri il giorno che si smette di essere allievi”. In virtù di ciò, io ce la metterò tutta per non sbagliare e continuare così a crescere come persona e come insegnante, alla luce dei sani valori morali che mi sono stati trasmessi, prima dai miei genitori e che poi ho ritrovato in quella che oggi è la mia scuola di Kung-Fu.