Biondo Marco

qualifica
Collaboratore Didattico


Marco inizia la pratica nella nostra Scuola il 10 dicembre 2010

insegna Kung-Fu e TaiJiQuan (Tai Chi)

a PALERMO (PA) – Sicilia

Il mio nome è Marco sono siciliano, nato a Palermo. Per me è un privilegio poter raccontare le mie esperienze ed esprimere i miei sentimenti riguardo all’arte del Kung-Fu. Datare un preciso momento dell’inizio della mia passione al Kung-Fu, mi è talmente difficile che meglio dire sia nato con me, avendolo portato sempre nel mio cuore!

Da piccolo amavo guardare i cartoni animati giapponesi. I disegni e le loro storie mi hanno affascinato sin da ragazzino, ed essendo un amante della giustizia, il trionfo del bene sul male mi dava un senso di pace. Desideravo con tutto me stesso essere anch’io un super-eroe! Volevo diventare più forte per lottare contro le ingiustizie del mondo, poiché ogni giorno siamo soggetti a prove e a pericoli. Volevo in qualche modo affrontarli e vincere, ma mi rendevo sempre più conto che io, piccolo com’ero, non potevo fare tutto ciò e che allora questo desiderio poteva solo rimanere tale!

Come molti ragazzi, poi ho amato lo sport, il movimento e le attività all’aria aperta. Ricordo che spesso con i miei amici mettevamo i guantoni da boxe e incrociavamo i pugni come Rocky e Apollo Creed! La svolta che fece fiorire il Kung-Fu in me risale alla visione di un film di Bruce Lee, le sue abilità marziali smossero un fuoco inestinguibile. Così cominciai a praticare sport seriamente, pensando ingenuamente che anch’Io come lui potevo diventare forte, ma purtroppo nessuno nella mia città praticava il Kung-Fu. Così decisi di far altro e di irrobustire comunque i miei muscoli praticando il Body Building. Certo non erano arti marziali, ma quello mi dava una valvola di sfogo e un modo per potenziare il mio corpo.

Sentivo però che per quanto bene potessi allenare il mio corpo, la mia anima aveva ancora fame e sete di sapere! Credo fermamente che l’uomo abbia un potenziale divino, poiché siamo davvero perfetti nell’insieme interiore ed esteriore, era per questo che cercavo qualcosa che mi facesse sviluppare sia l’interno che l’esterno. Fu così, che un pomeriggio la mia vita cambiò; stavo regolarmente praticando Body Building in palestra, quando notai nella sala adiacente, degli atleti di arti marziali fare lezione, incuriosito mi avvicinai e fu lì che per la prima volta vidi un Insegnante  di Kung-Fu.

Mi sono davvero meravigliato quando, osservandolo vidi eseguire un colpo con pugno serrato che fece cadere a terra a oltre un metro e mezzo un suo allievo. Tempestivamente entrai nella sala, notò con stupore il mio impeto e mi disse: ”Ciao, piacere!” Io gli chiesi come avesse eseguito quel colpo e cosa era quella calma d’animo che emanava la sua persona. Sorrise e disse che quello era “Kung-Fu”! Restai ammaliato poiché non credevo che i pugni di Bruce Lee fossero reali! E così con il suo aiuto iniziai un interessante percorso sul Kung-Fu nella mia città natale (durato cinque anni), studiando lo stile della scimmia “Tai Shing Pek Kwar” e il TaiJiQuan della famiglia Yang. Nel tempo, ebbi anche la bellissima opportunità di tenere un corso per bimbi che arricchì ulteriormente la mia passione.

Ciò nonostante ero ancora affamato di conoscenza, così ricominciai a cercare altri stili che dessero quello che era più idoneo al mio fisico ed al mio modo di essere… stavo cercando il mio “Maestro”! Quindi, con grande determinazione continuai la mia ricerca per trovare altre risposte. Internet fu il mezzo tramite il quale conobbi ShiFu Guidotti!

Visitai il suo sito in seguito a numerosi video che mi lasciarono impressionato dalle sue abilità, così scrissi un’email alla sua Scuola per chiedere se potevo conoscere e praticare il Kung-Fu tradizionale. Mi fu risposto che potevo incontrare il Maestro e così subito prenotai un volo per la Toscana che poi proseguì verso il Centro Nazionale nelle Marche.

L’incontro ebbe luogo un sabato mattino immerso nella natura, il Centro Nazionale mi diede un senso di pace e predispose il colloquio con il Maestro.

Per la prima volta ebbi il piacere di stringergli la mano egli mi accolse con grande ospitalità, il colloquio ebbe luogo immerso nel verde ed io sentivo di essere al posto giusto, nel momento giusto e… con la persona giusta. Così ShiFu Guidotti, mi accolse per un allenamento insieme ad altri praticanti della T.K.F.A (Traditional Kung-Fu Association).

L’allenamento fu intenso e particolare, il Maestro si mostrò disponibile e meticoloso nel seguire i miei primi passi nella sua Scuola mentre gli altri allievi erano gentili e disponibili ad aiutarmi e sostenermi nella mia scoperta. Ho potuto vedere davvero quello che ammiravo tramite dei video, un Vero Maestro di Kung-Fu… un Maestro di Vita, ogni passo era accompagnato da un significato ben più profondo del gesto fine a se stesso…

Ero entusiasta e sentivo che tanta strada fatta ricompensava i miei sforzi oltre le mie aspettative, avevo trovato quello che cercavo e con mio stupore quell’incontro smosse il mio “Io” più profondo.
Mentre praticavo all’aperto con lui, in alto, nel cielo, vi era un falchetto che si librava nell’aria, il Maestro colse l’occasione e mi disse: “Vedi Marco? Il Kung-Fu è come quel piccolo falco… egli vola leggero e libero nell’aria, senza sforzo apparente, per lui è naturale farlo. Impara a esprimere il Kung-Fu come quel volo!”. Quelle parole penetrarono il mio animo che ancora più, era appagato dai suoi insegnamenti! E così decisi di rincontrare di nuovo il Maestro, per chiedere se mi avrebbe accettato come allievo…

Adesso lo sono da qualche anno, di strada ne abbiamo fatta insieme… e ora? La più grande soddisfazione per entrambi?

La nostra Scuola è presente negli Stati Uniti d’America, poiché Io vivo qui da quasi due anni. Il mio obiettivo è quello ricreare ciò che abbiamo in Italia! Una scuola Tradizionale di Kung-Fu Cinese e il rapporto fra Maestro e Allievo com’era una volta. Ho un esempio inestimabile di quello, ecco perché ho buone probabilità di avere successo. Le distanze non avranno mai il potere di spezzare i veri legami! Grazie a questo ho compreso totalmente cos’è il Kung-Fu e il valore del proprio Maestro!

Il Kung-Fu ci aiuta a comprendere che dentro ognuno di noi, c’è una grande energia, solo avendone la padronanza e sapendola usare con parsimonia, si diventa forti dentro e fuori. Il mio Maestro disse una volta: “L’uomo più forte non è quello che usa la sua forza muscolare per far male agli altri, ma è quello che riesce a dominare se stesso” ho compreso allora che il Kung-Fu è autodisciplina e rispetto gli uni per altri.

Ho avuto così un’immensa gioia nel conoscere appieno quello che ho sempre cercato interiormente e colgo l’occasione per dire, che so per certo di essere stato ispirato nella scelta del mio Maestro e che lo reputo un grande Uomo! Lui è come un Padre amorevole, che dà ai propri figli tutto il suo affetto e la sua conoscenza!
Kung-Fu significa dare il meglio di Noi stessi.

Maestro ti ringrazio di tutto quello che hai fatto e sono certo farai ancora, ho vissuto e vivo tutto quello che si può vedere tramite i film di Kung-Fu tra Maestro e allievo… Solo che questa ora, è la realtà in cui vivo!