Amato Maurizio

qualifica
Istruttore


Maurizio, Inizia la pratica nella nostra Scuola il 10 febbraio 1993

insegna Kung-Fu, TaiJiQuan (Tai Chi), Qi Gong

a EMPOLI (FI) – Toscana

Ricordo che ero piccolo quando subii il fascino delle arti marziali. Era l’unico “sport” che avrei voluto fare da grande; non ne sapevo molto ma conoscevo qualcuno che faceva Karate e poi avevo visto e rivisto i film del tipo “Karate Kid” che mi appassionavano talmente tanto… soprattutto nel rapporto Maestro-allievo. Fu solo dopo i 10 anni che iniziai a pensare seriamente di voler intraprendere la pratica di qualche arte marziale e così mia madre iniziò ad informarsi un po’ in giro sulle varie attività presenti nella mia città. Io abito tuttora ad Empoli e a quel tempo, mio fratello Massimo, più grande di me, aveva iniziato a praticare Kung-Fu nella Scuola del Maestro Guidotti, così la cosa più ovvia mi parve quella di provare ad andare con lui. Ricordo che era il 1992 ed io avevo da poco compiuto i 13 anni; feci la mia prima lezione… ed eccomi ancora qua, dato che non fu l’ultima!
Fin dal primo giorno ho trovato un ambiente sereno, amichevole e accogliente nonostante allora fossi il più giovane della Scuola di Empoli. Ero ancora piccolo e i primi tempi vedevo tutto come una “cosa bella” da portare avanti, senza riuscire comunque bene a capire ciò che il Kung-Fu poteva realmente offrire, non solo a livello tecnico ma soprattutto a livello di crescita interiore. Dopo anni, posso affermare che oggi ciò che pratico mi aiuta concretamente nella vita di tutti i giorni.
Il mio primo insegnante è stato Calvo Mauro, che tuttora trasmette il Kung-Fu con grande passione e soprattutto senza alcun interesse personale. In questi anni egli mi ha insegnato molte cose, ma soprattutto che è importante essere coerenti con se stessi, non pretendere troppo dalle proprie capacità ma cercare di fare del proprio meglio mirando sempre più in alto; che il vero Kung-Fu si trasmette tramite la passione e che essere Maestro vuol dire anche cercare di trasmettere le proprie conoscenze agli altri aiutandoli, se possibile, anche nei problemi che la vita pone davanti ogni giorno a noi esseri umani.

Questi ideali di vita, li ho poi ritrovati nel momento che conobbi il Maestro del mio Maestro: ShiGung Guidotti. Egli è stato una vera e propria rivelazione per me, dato che con la sua grande passione è riuscito ad inseguire e realizzare un sogno… il sogno della sua vita. A volte non sembra vero quando racconto che qui in Italia esiste un posto in mezzo alla natura dove un gruppo di persone possono ritrovarsi liberamente, uniti da un interesse comune e dove possono stare insieme allenandosi duramente e non solo… parlare, scherzare e passare bei momenti.

Questo è il Kung-Fu cinese tradizionale in cui non si parla solo della trasmissione di tecniche ma di un vero e proprio stile di vita. Ho capito l’importanza della parola “Famiglia”, tanto cara al Maestro stesso. In seguito, iniziai a fare anche il Taijiquan, “causa forza maggiore”, dato che per colpa di un incidente subito, mi sembrò la naturale strada da percorrere, visto che non potevo ricominciare subito con la dura pratica del Kung-Fu; mi è subito piaciuto molto e così ho deciso di portare parallelamente avanti le due cose.

Nel 2004 ciò mi portò ad una svolta, e fu così che decisi di intraprendere la via dell’insegnamento, indispensabile per una ulteriore crescita del praticate e dopo aver chiesto il permesso al mio Maestro, iniziai la diffusione del Taijiquan ad Empoli. Da allora, ho continue soddisfazioni, e soprattutto il mio rapporto è molto cresciuto nei confronti degli altri Maestri della Scuola e soprattutto con ShiGung Guidotti, ma la cosa più importante è che sento di aver acquisito una maggiore maturità, e questo mi permette di affrontare serenamente il mio futuro di Uomo ed i prossimi anni che verranno.