C’era una volta in Cina…..é il titolo di un nuovo capitolo di quella bella fiaba che è la nostra avventura in questa Scuola. Un capitolo ricco di emozioni, di amicizia, di entusiasmo e di ricordi da conservare in un angolo del nostro cuore. Le nostre esibizioni non vogliono solo mostrare una sequenza di tecniche e forme, magari anche ineccepibili, ma vogliono trasmettere emozioni, energia positiva. Molti sono capaci di fare belle dimostrazioni tecniche……pochi riescono a coniugare la tecnica con la coreografia, il coinvolgimento del pubblico ed a trasmettere anche al profano l’essenza ed il significato di questa nobile arte. Abbiamo curato la scenografia, le luci, le musiche, gli abiti….come consumati professionisti del settore e poi da bravi attori ci siamo esibiti! Cosa dire di più? La passione è la molla delle nostre azioni, l’entusiasmo è il filo conduttore che ci lega ed il pubblico lo avverte immediatamente……a pelle. Il Palazzetto dello Sport di Monteporzio (PU) gremito in ogni ordine di posto (e avevamo invitato solo pochi amici…) e poi via……danza del Leone, scenette con i bambini, combattimenti prestabiliti, Tai Chi Chuan, tecniche di Qi Gong, uno spettacolo di due ore, un tuffo nel passato….nella Cina di altri tempi…..in una Cina che non c’è più! Ed il nostro Maestro li con noi per tutta la durata dello spettacolo a spronare, a regalare un sorriso, a dare un ultimo consiglio prima di andare in scena. Guardare un viso teso che poi si scioglie in una lacrima, in una abbraccio, vedere il nostro Maestro orgoglioso di noi, sentire il pubblico applaudire con calore, ascoltare i commenti entusiasti di chi ha assistito…….immagini…….istantanee che rimarranno impresse nella nostra memoria per lungo tempo. No….non ci vogliamo lodare gratuitamente, ma trasmettere a chi era presente ed a chi non c’era ciò che non si vede in una esibizione, la preparazione, le tensioni prima di andare in scena……il dietro le quinte…..la parte più vera e densa di emozioni di una esibizione. Dopo molte dimostrazioni in giro per l’ Italia era giunto il momento di fare qualcosa per noi, per i nostri allievi e per i loro cari. Una grande festa della scuola dove tutti potevano avere il loro spazio ed esprimere senza “disturbi esterni” lo loro gioia e passione. Data più volte per “spacciata” la nostra Scuola ha saputo sempre reagire alla sua maniera …..con i fatti! E questa ne è appunto un’altra dimostrazione. Infine il ringraziamento più grande è per il nostro Maestro, al suo aiuto e alla sua eccezionale forza interiore…..i suoi insegnamenti ed il tempo che ci dedica non saranno mai pienamente ripagati da ciascuno di noi ma nonostante ciò, il suo impegno e la sua disponibilità non vengono mai meno……grazie a nome di tutti!