Giovedì 13 novembre scorso, il nostro Maestro, ShiGong Luigi GUIDOTTI, è stato ospite ad Ascoli Piceno, per un’intera giornata, dedicata ai ragazzi del Kao Loong Kung-Fu Kwoon.

Una giornata semplicemente intensa, Iniziata con un tour de force dalle 15:00 e conclusasi alle 21:00, dove tutti, in un clima di amicizia e rispetto, si sono impegnati, divertiti e hanno appreso con un grande entusiasmo, cosa oggi sempre più difficile da vedere nel campo delle arti marziali.

Di seguito; alcune foto della giornata e alle quali, in futuro,  seguiranno eventuali pensieri di chi ha partecipato in prima persona.

CONSIDERAZIONI DI ALCUNI DEGLI ALLIEVI PARTECIPANTI

Il giorno 13 novembre la scuola di Wing chun Kao Long di Ascoli Piceno ha avuto il piacere e l’onore di ospitare il Gran Master Luigi Guidotti.
Alcuni ragazzi hanno sostenuto l’esame per proseguire con il programma di Wing Chun della scuola.
Al termine degli esami abbiamo partecipato ad una lezione guidata dal Maestro Guidotti, in palestra c’era aria di festa nonostante tutti i ragazzi fossero attenti a cogliere i preziosi consigli.
Un abbraccio!

Giorgio Ficerai

Finalmente!! Dopo alcuni mesi ShiGong Guidotti, è tornato finalmente a dare di nuovo lumi sulla spettacolare disciplina del Kung fu. Teatro dell’evento è stata la palestra “Sport Life”. Il “ben tornato” non poteva essere che un ritorno alle sue origini, dove tutto è iniziato, e ciò ha reso gli allievi di Ascoli Piceno onorati di essere presenti a questa lezione.

Ebbene si, è tornato. Il Maestro, ha dimostrato che, alla “tenera” età di 60 anni e un po’, questa disciplina mantiene giovani sia lo spirito che il corpo. Infatti sempre pieno di energia e di ottimismo ha salutato in modo affettuoso gli allievi già conosciuti in passato e si è presentato ai nuovi.

Sicuramente la sua conoscenza nelle arti marziali è notevole e di qualità molto elevata tant’è che nel giro di pochi minuti i nuovi allievi pendevano già dalle sue labbra. Ma il maestro non è solo teoria, anzi, al contrario, è molta pratica non disdegnando di far provare lui stesso le tecniche agli allievi.

Sicuramente il modo di fare del maestro ha colpito tutti i presenti. Infatti, contrariamente a quanto ci si possa aspettare, il sifu pone subito a suo agio i suoi interlocutori “scendendo” dal gradino di professore e mettendosi sullo stesso piano di coloro che ascoltano, dando vita ad una sorta di raduno tra amici. Il suo modo di insegnare Kung fu è molto pratico e immediato con esempi molto semplici ma molto chiari che fanno capire immediatamente il concetto che voleva esprimere.  Il realtà, c’è anche il rovescio della medaglia, in quanto anche le cose apparentemente più banali viste eseguite da lui sembrano molto semplici ma quando si cerca di metterle in pratica ci si accorge che non è poi così di facile realizzazione. Questo comunque, a mio avviso, è proprio della disciplina in questione dove, per divenire padroni dei giusti movimenti e delle giuste angolazioni, occorre necessariamente molta ma molta pratica.

Andrea Matalucci

“Mi accade ormai sempre più spesso di partecipare agli stage, meeting e lezioni di gruppo del Maestro Guidotti, ai quali mi aggrego con estremo entusiasmo ogniqualvolta ho la fortuna di farne parte. Questi eventi sono, infatti, per il nostro gruppo della scuola di Ascoli Piceno, fortemente sentiti e partecipati, conoscendo pienamente le capacità tecniche e comunicative del Maestro Guidotti che riesce sempre a far divertire insegnando brillantemente e con grande passione le arti marziali tradizionali cinesi. Anche il pomeriggio di giovedì 13 novembre 2014 è stato, quindi, pieno di aspettative considerato che, per la prima volta, il Maestro Guidotti ci veniva a trovare presso la nostra palestra per una lezione esclusiva ai ragazzi della Kao Long Kung Fu Kwoon. E’ stato bello avvertire l’emozione negli occhi dei ragazzi, soprattutto dei nuovi iscritti che ancora non avevano avuto il piacere di conoscere il nostro Sigung. Emozione e tensione che subito si sono trasformati in entusiasmo e allegria quando il Maestro ha iniziato a muoversi illustrando alcune interessanti tecniche di difesa correlati da utili esercizi di coordinamento e scioglimento. Un’intensa lezione che ci porteremo saggiamente dentro per continuare il nostro cammino di miglioramento del Kung Fu sulla sicura strada tracciata dal Sigung Guidotti al quale vanno tutti i miei più calorosi ringraziamenti.”

Andrea Martinelli

13 novembre 2014.

Una data per me molto importante. Da Maggio 2013 ho iniziato il mio percorso nello studio del wing chun, sentivo spesso parlare del Maestro Guidotti, ma non avevo avuto ancora il piacere di incontrarlo.

Quindi aspettavo con ansia questa data.

In più è coinciso con l’esame di primo livello.

A primo impatto ero molto emozionato, ma il maestro Guidotti ha saputo mettermi a mio agio rendendomi l’esame sereno nonostante la marzialità tipica dei praticanti del kung fu..

La serata è proseguita con una lezione tenuta dal maestro Guidotti dove ogni suo gesto o parola trasudava esperienza e grande armonia nei movimenti.

Non posso che ringraziare tutti per la splendida esperienza e che sia per me la prima di una lunga serie di tappe nel lungo percorso che mi aspetta.

Salvatore Salvo

Giovedì 13 novembre e stata una giornata da ricordare per noi ragazzi del corso di Wing Chun di Ascoli Piceno, in quanto la nostra scuola ha avuto il piacere di ospitare il Granmaster Luigi Guidotti. Per me, Gezzi Simone, allievo di questa scuola solo da Febbraio é stata una giornata da non dimenticare dato che ho avuto il piacere e l’onore di svolgere il mio esame oltre che davanti agli insegnanti della mia scuola anche davanti al maestro Guidotti, il che ha creato un po di nervosismo e soggezione in noi esaminandi in quanto ci tenevamo troppo a fare bella figura davanti al maestro sia per noi che per la scuola. Una volta effettuati gli esami per alcuni di noi allievi, il maestro ha tenuto una lezione su tecniche di presa e di controllo per tutti gli appartenenti alla scuola. Personalmente è la seconda volta che incontro il maestro Guidotti ed ascoltarlo parlare e osservare con quanta facilita e leggerezza riesce a eseguire tecniche e movimenti, è stato qualcosa di meraviglioso e molto stimolante. Io che mi sono avvicinato a questo mondo solo da poco, e nel corso dei miei 26 anni per quante attività abbia svolto mai mi sono appassionato e coinvolto cosi tanto come per questa arte, sto trovando qui sempre di più la mia dimensione sia fisica che mentale. Tutto questo è  sicuramente dovuto ad esperienze come questa in cui ascoltare e osservare il Maestro Guidotti ormai per me e diventato come andare a vedere un film che si attende da molto tempo e una volta che lo si va a vedere ogni più piccola parte di te stesso é concentrata li per non perdere neanche una virgola. Ma un ringraziamento speciale va anche al mio insegnante, che in ogni lezione riesce a instillare sempre più passione e voglia di andare avanti su questa via e anche al mio istruttore nonché mio amico Giorgio con cui passo gran parte delle lezioni e del mio tempo e che ogni volta mi stimola sempre di più a far meglio e migliorarmi. Una bellissima giornata e la speranza che ce ne siano molte altre.

Simone Gezzi

Il 13 novembre ho avuto nuovamente il piacere di incontrare ShiGong Luigi Guidotti in occasione degli esami tenuti nella nostra scuola. Il maestro si è dimostrato ancora una volta, come avevo già avuto il piacere di constatare, una persona dotata di una calma e di un rispetto, per il praticante, unica ed ammirevole. Questa condizione assieme all’ottima preparazione tecnica ricevuta, mi hanno agevolato molto nella prova d’esame rendendola di fatto “più semplice”.

Una volta terminati gli esami il maestro ha poi tenuto una lezione di Wing Chun per noi allievi. Sapevo già che il maestro era molto bravo in questo stile poiché lo avevo già visto all’opera nella forma all’uomo di legno ma nonostante tutto sono rimasto davvero colpito dalla naturalezza e dalla fluidità in uno stile che per lui potremmo definire “arrugginito”. La sua disinvoltura e dimestichezza sono doti davvero invidiabili. La chiarezza e la semplicità di esposizione rendono in particolar modo ancor più semplificato l’apprendimento. Interessanti per me sono state alcune tecniche di base come i controlli sui pugni a catena, rivelatosi un esercizio veramente utile. La parte che comunque mi ha colpito di più è stata quella relativa alle leve articolari, tecniche di sicura efficacia e dimostrate ancora una volta in modo impeccabile.

Ringrazio Si Gung Luigi Guidotti per la dedizione e la passione che dedica alle arti marziali, stimolo sicuro per tutti i praticanti che hanno la fortuna di potersi allenare con il maestro a migliorarsi e crescere sempre più.

Infine un ringraziamento veramente sentito va al mio insegnante che mi ha permesso e ci ha permesso, senza problemi o risentimenti, di poter attingere ad un cosi grande “bagaglio tecnico” come quello del ShiGong, che per me e i miei compagni si rileva ogni volta di inconfutabile importanza ed utilità.

Yuri Mariani